Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
vaneggiare epiciclo sorgere debbio strambo san imposto suto rabicano ferruginoso clavicola spendere compluvio considerare volutta rincalzare tramestare buzzurro leucisco stracotto comporre aiosa ipocondrio urlare salterio brumale deponente tafografia forsennato accetto assillo lucere grullo traversia chimrico trattato starna verbale scombussolare banco penzolo litigare effigie mammona spiare compariscente ordalia peota ricreare assennato decano Pagina generata il 12/11/25