Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
pinco riputare paliotto etiologia otre rabbruscare ormeggiare risentire periferia stoia crestomazia gastaldo ronda lapide catafascio psittaco bramare appalto sarchiello drastico ettaro contorcere bricolla rimbombare massime collegare condotto tarchiato piaccicare tignare gola divezzare ingranare cenobio martagone smangiare tortoro magnanimo albino guarnello scolmare crise giulebbo addebitare intristire marritto romana respiro presuntuoso do etnografia Pagina generata il 23/03/23