Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
agguagliare colubrina rabula sceso cimare spiro identita orario proco ex pispola ripentaglio astaco vendemmia egro cucinare disguido intestare orbicolare lurco coccodrillo balestra annovale algido amanza spiga paragoge agglomerare camelia bugnolo niuno acatalettico gradare annichilare taccia mischiare rinfronzare tondere agreste laqueare progresso rosmarino minchione agostaro maresciallo elenco indegno eunuco barra inabitato Pagina generata il 09/11/25