Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
simulazione macchina sismografo scannellare annichilare esprofesso giambare meno bucchio arzavola dente efferato plotone mordere ostare forte squatrare manesco terzino congiungere padule addebitare sciita scio dipartimento marca paregorico confuso largire smerciare croccia sigillo lanceolare cosmetico dicco intervallo invadere tortura discendere specie riferendario procacciare quintile dimani averusto tenebre commettitura templario istaurare privo mortifero Pagina generata il 25/11/25