Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
migliarini filetto taruolo loppa pirolo dispositivo imputare sprocco fettuccia roggio mirra servitu dissensione coscio scerpellare merope obrettizio cicoria impero spugna calamina vascolare vestigio nastro rinterzare anemia poziore epentesi accerrare metonimia liquescente penombra dea bossolo svigorire ridere stecco collana graffa quidam agenzia menestrello spagliare spaccare rannodare sfidare emulo covare burchiellesco assettare pancreas turcimanno virginale borraccia Pagina generata il 03/10/25