Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cirro stollo soppiano straccare ringhiare agnocasto serpillo massaiuola abbacchiare distinguere fino fignolo sfiaccolato volano vilucchio abbronzare bellora schienale assitato diportarsi sifilide loffo ragunare ceciato finto cascare supplicare ottimate monometallismo drammaturgo incuneare otalgia sferula ostello nesso nevralgia empiema sessuale bernecche enciclopedia ranocchio destrezza carro acquisto accatricchiarsi denunciare eliso spodestare garontolo trassinare Pagina generata il 17/11/25