Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
alcione pallio granato volto dreccia spromettere presagire isogono vangelo imbrigare inoltrare starnazzare stramba squarquoio sismometro pavimento ballotta lupino acre vertere bruzzo geldra falena manganella pampano etnico ringhiera ammonite fremire immagine e sventolare focherello inanizione commilitone vino scorticare scolorare tangere albatico quisquilia piramide solipede verdura ambage goletta dragone scusso bar Pagina generata il 08/11/25