Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza.  Deriv. Birichinata. 
cofano mica pechesce viavai sbirbare birillo vigere inoltrare saeppolo appassire ieri suggezione camino stenosi intentare repressione pioniere casoso canoa ostensorio gueffo scipare camuto affettare adatto vette caperuccia episodio fluitare cuoio mufti sessenne impensato raffineria loro abitare nominalista scozzonare rebbio quadrifronte biondo impegnare epentesi lacchezzo schiatta tufo mansueto scoppiare zaffare Pagina generata il 04/11/25