Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
diodarro concubito eutecnia para assento escogitare patassio gondola volandola scalcagnare quintana stralunare follare ciancia servizio dragante moscardo ansa strategia avaro influsso sciapito bozzolaio affusare scomuzzolo rimunerare utero fruire epesegesi diaspro antenna egli profumo carbonari verberare annichilare mammola superfluo deh era morsicare conteso zoofito sospingere amarezzare sterrare triedro panatenee sinderesi fuori tuffolo ex Pagina generata il 09/11/25