Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
scannare mazzapicchio stendardo raspa collare improbo formoso gallina fumata tovaglia acrimonia richiedere virginale biblioteca martinetto campigiana terchio licciaiuola cerbero rattenere subornare voragine raziocinio trassinare rapato fortunoso interloquire audace poco frisato cipollato imbeccherare scappino apparare occare rovescia spenzolare guardiano ossitono giubba rangolao bigoli gramola scialbare morituro abbrivo appagare saltamartino tantosto prodese virginale lari cattivare rinfocare Pagina generata il 15/10/25