Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
semenzina foderare lontra piaccicare edera innato volto sciogliere svenare cosciale fiasco miserabile termopile perso tossico varcare dileguare reattino deperire scoccoveggiare istitutore imbuto albis compatto possedere attoso disturbare arrubinare emerobio geniale alluciare picco rachidine cretino totale frusco pignone frantume speranza secca ovest debutto anche tordo comminare stremo meriare smussare caricchio intorarsi lisciare premeditare ticchio sottovento indulgere Pagina generata il 14/11/25