Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mano abbandono bevere ricattare an sfriccicarsi ristringere scontare giogo allentare malversare deca laccio saltellone cocca parodia mossa mastello calomelano divino pascia resultare grembo invilire aggrumolare vaccino accapigliarsi coevo fazione nefasto equino talpa posata abdicare scamozzare blatta formicolio suntuoso stomatico lieve bollire translazione evo questuare lice fila fazioso crosta Pagina generata il 23/11/25