Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
unificare incinta participio pavone pellaccia insolubile traente annunziare lanciare sincipite ricredersi condensare froge brasile coniugare caos motriglia infantare inarcare soppesare cunicolo acetabolo folata inculento poltro istare rosolia maturo saracinesca attribuire serbare esprofesso naufragio intanare cromolitografia nosografia trafelare minestra minuetto bibliografia briciola lercio pistola sfaccettare laido ingrazionirsi Pagina generata il 06/11/25