Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
epatta velare sbudellare zazzera abbazia dissuggellare terno rimpolpettare lucchetto scortare bisavo instaurare scaldare sussi gotico anilina rivestire subbuglio scatricchiare caimano melagrana trebbia battisoffia pattona baiocco procoio poltricchio metopio laudemio salutazione perfetto famulato platea aiosa premeditare casuale seguace gesta commercio lari borchia gretto emulo clausura costura febeo q dispensa ciglio carciofo dato fronzuto territorio arme alberese Pagina generata il 08/11/25