Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
sviscerare sinfonia ultento frisare agglutinare centaurea calamistro raccontare piumaggio biologia torneo sogghignare stemma modico trasfondere berlina cinoglossa decreto zittire arabesco esodio manicaretto grumereccio raggruzzare sottendere applauso cappuccio prosapia triforme magnetismo millepiedi grosso ferriera depauperare staggire petriolo epitelio mesolabio amuleto niuno nuga ripudio dato ritrangolo questore ricordare cosecante a scuola taroccare suocera ammoniaco Pagina generata il 02/09/25