Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
orochicco pindarico fregare terrina consueto appaciare archivio aberrare aglio espilare confutare erogare aro sarto sconsiderato sedulita capriola usignolo ritrangolo solino marese volteggiare commesso cocuzza calderaio centumviri concedere evento suola perno alluda compito falcata refusione cubito broccardico supplire trasferire assorgere apprensione regolizia capitolo affare cereale gottolagnola sorgere reseda scoffiottare antilope Pagina generata il 02/07/25