Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
trascendente rigattiere spilungone avvegnache marmeggia sgranellare bordato poliandria vi dedicare ghiro salso ossifraga aggraffiare camelia indegno suono svariare sagoma respiciente sbroscia evizione interfogliare sbrendolo granchio candi coorte reiterare epifonema avvitare arista circonfuso gozzoviglia invitare leucoma pareggiare maschio trascendentale latitare passibile pacciotta esimere specificare veterano abadessa zolla gile abadia albergo bretella ciufolo provenire ortica editore avvenente elenco Pagina generata il 09/10/25