Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
pencolare bacalare marzuolo anitroccolo gonga pozzanghera poltro tincone schiera screpolare muffola pergamo ricoverare saturnale ciclamino smeriglio calibografia propoli coronamento ghiaccio termidoro mulino subitaneo pulpito barellare ratio martinella bevanda turma acetabolo convento roggia cavezzo confutare corampopulo concupiscenza agro decrescere promozione ravaglione ganimede candelabro colera incubo boldrone carnificina mentastro acquidoso Pagina generata il 11/11/25