Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
capifuoco fiumana panteon prostilo giulivo sterta predominare terchio architetto resistere imbambolito spiede piroconofobi oberato ferza paradigma spai sbriciolare mezzule panicato provvisione melodia elogio villeggiare vigesimo finire murale otto notturno cammellotto mulattiere sbadato pirrica tartaruga silvestre quo tignare bagaglio mergo colonnello centone vie intaccare sparaciato strabalzare ringraziare incordare portolano doccia lamentazione morettina sugna boria purificare Pagina generata il 12/10/25