Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
munizione verretta frodare squilla inizio ovazione penitente defecare rampollare commentario disabituare incotto eslege disgrazia sommuovere rinfuso fetore chiglia merluzzo infinta pevere massellare tattica fornello garrese bonificare scorticapidocch mencio fiadone apoplessia meta grisetta eteroclito sopranno monopolio serrare incarnare appigliarsi appetito giunta cespicare trichina didimi estratto suggestione giallo traspirare plasmare disgustare ammannire allibbire cherica inviso Pagina generata il 23/11/25