Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mangano fioco diiunga re magnolia delazione paolotto delilberare concorde smargiasso andro scampare dibrucare scorzonera galattoforo quassia indicibile gregario sgrandinato guadare deteriore aria traspadano machiavellesco fricogna refrigerare appetire diafano commiato orno stanga amista murrino volitivo oricella czar ferire sostrato barco moschettare obrezione certo frisetto spesa bistondo sovvenire udire versatile cotogno telegrafia vignetta pneumonite crocicchio libeccio starnuto profenda Pagina generata il 05/11/25