Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
vaglia rinfanciullire visibilio bacchettone grappo salterio crampo stufare differire stasi crocifiggere urato ciarlatano bufalo opzione defalcare vinaccia scapestrato questore pamplegia carpine mammola crocidare sgraffignare gnomologia sbarcare allappare migliarola menstruo catastrofe simultaneo fonte cappero dolore ermo caperuccia moscione numero essudato formicolio convegno soave rurale tormenta senso lazzo invitare mannerino mezzeria sgannare appuntare Pagina generata il 28/11/25