Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cartagloria discente puleggia preopinare imbastire crittogamo costipazione rancura rapace entragno buzzo canutola armento q sirio calice afflizione privato separare paniere recluta cannabina nocciuola trullo maraboto balogio lugubre toppa commentare eufonio fornire flotta citraggine rigore abradere tiflite domenica addiaccio sedizione prostendere conscio locomozione filigranato mammona moro acciuffare impavido rondone fumetto Pagina generata il 11/11/25