Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
fisima talamo bisnipote rosa deschetto dubbio sa monotono gutto incettare dignita frappa diploma stambugio inaudito mezzano stilita orientarsi esoso confutare ziro vedetta picchetto smangiare grattare rincorrere magnifico orcio diacodio tarpeio cognato spettro sinistra orbicolare castrametazione riviera priore vantaggio pacco claustrale musa risucciare metamorfosi maneggiare gnomone mittente tirchio bramare affoltare dromo inserire aggredire sideromanzia Pagina generata il 18/11/25