Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
sfilare ghiera velabro straccio ventola servigio oviparo tappezzare pinaccia chiocciola anfesibena trasportare rilevare calabrone inastare deporre ordine appannare buschette camedrio invocare foglio salmo raspa strapazzare frazione idioma urna machiavellesco coteghino prosapia dannare susurro abbonare grillaia trasudare fraude strepito visivo veranda favola canotto lancetta dissuadere ordinale manere cricco sfracassare eufemismo gradino quindena arfasatto ode fotofobia Pagina generata il 13/10/25