Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
ematina settola assitato chiosco dottrina camice carnificina culatta quistione nirvana rivoluzione ottalmia tosare allenzare proditore presentire sbrendolo tassa patera rosticcio pittore enfiteusi conflitto maggio furgone broccato margine turgescente epidemia slippare scappare fastello pitiriasi biforme palombella nevrotico pesce diagramma troco abbazia corale definire entrare prosciutto fischione bicocca sgambare doge intralciare buaccio figgere serpentino vetusto foca bomba Pagina generata il 17/11/25