Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
funesto affastellare giunonico unanime pantera rospo squamma baturlare nutrire spalmare cronico pinco recisamente infortire soccorrere folata fosforo fiappo corbezzola setino aggrampare adibire racimolare cascina giocoliere convincere argnone bibbio campare mento madrina coglia tutto cimare semicupio specola commedia altro tabi crocchia granuloso pacchio decezione quintale poesia parrucca pannocchia anacardo starna suzzacchera Pagina generata il 24/11/25