Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
oggi ostello argano chicca colostro diseredare scrosciare revocare divano tramenare czarovitz bilustre cacume delicato guadagna sanscrito poziore sibilare profilassi ovile massime marcescibile risacca saragia battaglio serqua prospetto ambiare spastoiare romana delegato suocero isola sottomultiplo opi garbo avvelenare lino alberello pozzolana meccanismo gravido orangutang graticola sbiavato serenare fliscorno fumosterno coesistere moschetto livello angaria popolo fasti Pagina generata il 08/11/25