Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
vittoria disimpegnare moriccia ciacche bicchiere puzzola continenza settemplice stafilino croton impronta regale lago diaspro onerare bacio anteporre poziore mordicare colecchio ampliare torrone polso incidere olio rotondo insegna grinta pileo festuca bru sbronconare consiglio acciacciare sfiaccolato anarchia gratuito impazzare abosino avvinare diverbio agone grano fiandrone riguardare giuntare omai scapigliare istruire travaglio giberna glauco controversia Pagina generata il 19/11/25