Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
veratro intridere botta stioppo comignolo belligerante fuliggine gabbanella dejure orittologia allineare bruzzoli schiavina grato matera spietato magi elidere fucina cruciare bagattella nazione marmoreo squadriglia telegrafia raccontare riso sbandeggiare ragana zingaro testone curiato epifania prematuro postilla procoio zangola affatappiare diffamare fisiocritico rattrarre tripoli abbacinare smorzare tedio ferro permanere rincagnarsi otta congregare orbita Pagina generata il 21/10/25