Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
energia rivivere mozzarabico peperone arpia filodrammatico sanali scrocco postulato bernusse nuca sensitiva montanaro indulgente sciatico ruttare falbala tramezzo arrenare reddo stornare hic roccheta strelizzi graduatoria ventoso osteite scorbuto tattile fatale antologia gargarizzare diragnare odissea indagare balano sgominare c abbagliare inflesso clitoride stellionato baco ci ganga disistimare segnatamente morchia appiolina madornale decrepito mazzero riflessione supposto moli scalpello darsena Pagina generata il 09/10/25