Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
capperone gioire cogitazione svitare carica coniuge appiattare gavitello fandonia ammaiare cervello pertugiare consentaneo tagliacantoni acustica lasagnino tialismo catriosso tortoro liuto asindeto cascamorto terza cetaceo bimestre promessa prosit torcolo barcelle crudo sorgente semiminima stereotipia console ronflare spelare espatriare becchino ravvedersi pacchierone cassapanca cincischiare ipocondrio rulla terribile repugnare restio strato ostentare gramuffa gruma betulla prostesi divinizzare Pagina generata il 17/09/25