Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
mammone essenza clava taroccare ditta somiero baga ferino morsicare acciacco caprigno soga solistizio agricoltura diptero ripigliare zizza epesegesi ciste muraglia sparapane mannella rabbruscare eresiarca guardare straccio fatappio permeabile rivellino nativo iperestesia assortire orma mordacchia cumolo birbone acclive gesta incordare sgombinare noderoso sorgere rancico sfringuellare concavo cuccare bazzana entro iipemania gremire ciuffiare inaccessibile Pagina generata il 10/11/25