Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
turma sieda imbozzimare cascina damigiana bargio periodico segale monachetto bailo sforzare abituare gire minchia omaggio piova commensurare offella sfragistica disarmonia lorica giocoliere plotone arrogere saltaleone beato infanticidio anice camarilla scampo almanacco mascolino ruzza tino cuoco gavina sproposito inciprignire barbagianni filossera fagiano birro poligala pastocchia scosto noderoso mistral falcone squincio gaia permeabile abbocconare Pagina generata il 18/11/25