Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
maltire lepido congruo liberticida accontare oberato lemmelemme erbolare scoffina bruzzoli lucchetto monticello costa squadrone solitario strutto superare gotta segregare gridellino contentezza belzoino barattare torsolo imbroccare attrarre prolessi entragno rinfuso sgonfio fionda letto coma tubercolo melata didattico argento silfide rinfrinzellare corritoio settemplice alcova fauna sbercio suppletorio grisomela lassativo varicocele recettore croccare scivolare chiglia mestruo Pagina generata il 02/10/25