Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
galea monachetto inimico bracato coglia estremo coriandolo platonismo giannetta fallire vocabolo buggerare imbertonire vegetare palvese architrave calzolaio alveo astrazione saltamartino richiedere ruticare pugillo arteria narrvalo greto mancare riferire colloquio asaro affacciare mattaccino includere atassia farsata ecloga pulsare giubba incuneare ricalcitrare geniale farsa sedulita anacoreta intercalare rimeritare albinaggio ligustico Pagina generata il 29/03/23