Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tau sviluppare tanatologia celebre imbrigare lo balsamo rapace muiolo corto bussola oltranza conserto bandone doppio lago morsicare padiscia bagno profilare riverire versipelle molinosismo perfido erompere epicheia sentacchio taffiare scarlatto maiuscolo duino stolzare bleso spolpare accanire demone flessibile contributo flemmone pernocchia quintile fantesca bastire compunzione ignudo scaro vaio folaga piaccianteo grecale varare recensione querulo camomilla raviggiuolo Pagina generata il 23/09/23