Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
migrare nautica bastia verzotto ruzzola contermine fresco sineresi succursale distorcere epa contusione cavallerizzo bisestile pinza volenteroso imbruttare ferraggine trilogia guari scempiato emerito dettame disinvolto derogare suppositivo tuffetto borniolo oracolo stola quassia anasarca dormentorio requisito nespola calia rebechino satiro vangile zecca spalluccia cerusico villaggio afforzare miope stantio metonimia lecchino dovizia sgannare levatrice chirografo Pagina generata il 20/11/25