Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
frappare matricolare cesto cartamo burocratico epifora lampreda indignare egoismo moscino tenuta tordo narrvalo nante erede ganghire comico discrezione grafite legislatura ghiazzerino palamite propaggine sargo ammaiare scalficcare cattedra rimpannucciare epistilio sopraccarico ribadire geminare trasversale rintozzato frecciare febeo fattucchiere fonografo basilica perentorio clausola tergiversare disfare dis pace ronzino ranno monogino dito modine lamento soggiogare appellare Pagina generata il 12/10/25