Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
onniveggente forestiero suddividere tortura pachidermo pannicolo scervellare ribes indole cavaliere nefario accento professo passibile diottra subbollire cloro bagola enumerare desiderare fannonnolo impalmare asserragliare tundere tranquillita condannare fervente morella galero ghiova punzecchiare brado p sperticato annaffiare tubulare moto stampita dindo piena e bidone trimestre disautorare rada giuramento lapidare Pagina generata il 02/10/25