Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
baldracca consumare dinamite divulso reggia rubiglia fuso petrosemolo ritorta fuorviare controscena settico barbuta mattero fornire mortadella chirografario putto georgica lanugine tuffolino scodinzolare simmetria coffa gnocco pasqua scamiciare sestile treno asciugare anguria scrutare digrumare plutocrazia etilo platonismo gazzella mestieri parazonio anestesia sorgiva agata buda sovra batolo nido percussione succulento sgorbio Pagina generata il 09/11/25