Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mutilare aggettivo impennare canoro tonare subsolano burchio smidollare serpillo mantenere campagna falsobordone serpeggiare entita agente epicrasi panorama ginnaste feneratizio fastidio acciucchire gettata lasciare frecciare accogliere letificare servire farmacia escara strinto lepore pre sergente possedere fodera ghiera tesa erbaggio polizia fardo gliptica cicero rivale allampare usanza eludere cocoma triduo flogosi buggiancare spicciare Pagina generata il 12/11/25