Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
magno siderotecnia invincidire radiare ramaccio asterisco limo dileguare erpete orizzonte futile cartagloria invadere burrona calderone torre irridere confricare conversare bottiglia lira naviglio cumolo sdutto tenesmo prescienza firmare propulsione appendice carestia dianzi ascrivere passimata segale anidro lapidario porfirite sbardellato bombarda interstizio luminello endogenia emostatico svicolare telonio imbalconata simposio pronao locanda Pagina generata il 21/11/25