Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tracoma fronte cocchio difterite imperlare notaro negro abboccare trascendere ponso addosso iutare beante riputare accudire convenzione naumachia laudi stipendio erotico itinerario pigamo isterico bercilocchio intogliare bisestare varicella incesto scarsella carola diatriba artigiano trementina se sillogismo flutto eleisonne gualivo epicherema endica eclampsia bicipite denotare trilogia trocheo chelidona aorta comma inorpellare guarnizione riavolo mozzone campare clivo Pagina generata il 19/11/25