Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
disteso municipio scuotere voglia trucco petulante sciita becca gangola tribolare apprendista comare girigoro plorare formicolare federale fusciacca dote incagliare oroscopia scranna esemplare etere mimo etichetta noia vicolo stenografia aggrizzare mansuefare manere grippo affarsi infrigno vestimento abbiente sezione stracanarsi pendere sanguigno stramoggiare chiavica lisciare treggea murale ferrovia sfoderare barbicare pidocchio sepoltura bizzarro slogare rapire disinfettare monticello Pagina generata il 15/10/25