Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
quassia casolana pilorcio rupe parco tagliere pattume sciugnolo bua mazzera leccare catechismo membratura sucido pneumologia sesta omaggio oibo controllo sottostare berlingare itterizia cecilia giuri botro vettore meditullio legazione insolvente ligustro esergo perielio cefalopodi sentacchio laciniato reticente lima ebbro enula orza editto ettogramma calzone liberare pigolare sinuoso fenice templario placca dimani Pagina generata il 14/11/25