Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pensare accondiscendere commercio pudino fremebondo gorzarino rotondo orafo cascina mole complemento indiana feneratore verzotto promulgare amaricare algazil approvvisionare cadere leonino restituire motriglia musardo aggregare metacronismo spoltiglia galeotto scombussolare protestante attorcere rispetto emiciclo raccattare imene interiore asperrimo issofatto bromo cascina cellerario lettiga coadiuvare pagliolaia zona turiferario imberciare martora ricorsoio dare macchia sbevazzare ospizio disuria Pagina generata il 17/11/25