Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
narice traversia pastello falere tubolo fitta buggera soma gliptica semel sovversivo orda sbergolare lisca incitare sostare limitare emmenagogo complicare riservare rinacciare stalagmite granuloso briccica servire ovolo luminare combaciare digesto pacca reietto affine stipo modinare contrafforte tingere bandoliera arrangolarsi leardo espettazione brago ancino eccentrico basoffia megera umbellato ossidiana sarmento comparita marciare ciropedia veglio Pagina generata il 14/10/25