Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
svampare effetto galeazza acciabattare lice melpomene dimenticare ottarda tafanare rialto scoffiottare levatura sonco guano palio ipoteca cancello sbudellare pegaso propulsione pergamena capitano tetta dattilo irsuto mestruo allucinare rezzola soffice agresto pestare caid satollo falso stioppo cagnotto bleso crampo arazzo pinolo indolenzire bombice diboscare entraglie nepotismo enunziare litigare contristare Pagina generata il 23/11/25