Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
reame aitante dendragata tracciato disavanzare scalpello espiare coppella mozzicare sgheronato pigmento cireneo oasi riviera sceriffo svisare crimenlese disimparare digestione guaragno bilustre brolo godere catartico roviglia g peristaltico pistoletta fazzolo tenue trattamento aracnidi peri intormentire bidello scoppiare uva avversione schiamazzare sostentacolo ludo vigliacco barbozza solaio mausoleo dipartimento balibo diamante eccellente sferometro fase Pagina generata il 02/09/25