Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
completo battolare pronunziare salep allocuzione sangue rene caffettano mossa arrappare golgota neonato ronflare modo dotto tanatologia bicefalo ieromanzia divagare bruciare definire nummario lucere trifoglio scheggia esangue rifiutare ingerire dinamico cincia liberto affumicare brughiera sogguardare tranquillita prosciugare tintinnare stravizio rapastrella forzioria adagiare prematuro cosmetico tattica pazzo stacca instupidire tarabaralla filondente indagare oliveto Pagina generata il 24/11/25