Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
gestire necromante universo tappare fiera garontolo pretoriano fornicare trabante simonia nulla draconite arguto sfagliare screpolare castagnola rimontare dismisura milizia alleluia catrame spitamo serpollo cappare grafite subbio tuffare ciancicare armare letame pace talari patibolo ramace stribbiare bucintoro sortilegio controvertere perseverare sbizzarrire stozzare crimenlese inseguire stasi micrografia ciana fieno decidere cerbottana femorali ipotesi mazziere accendere Pagina generata il 14/11/25