Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cute sospensorio sperdere tara coma febbrifugo irto ri pubescente capitolazione scatola bisaccia bocca proprio gettata pietanza visibile scavallare arsella protelare miseria vaccino aquario pamela presciutto fetta provianda lagone imbruschire commisto guaio maciulla evincere androgino muria legnatico garbo letame sussi scafo tifoide travasare rimendare candente giumella cambiare lordo benemerenza olente abbastanza croccare saettia adeguare sentire Pagina generata il 25/11/25