Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
arrampinato telegrafia merio pittore bocellato ditale ossigene scorticapidocch sbertare muriccia officioso scapriccire manoso suppletorio riguardare sei ticchio sbornia femore abrostino gemma provvido marsupiale smezzare speme zeba ricreare dolco erettile furiere rocchio aneurisma calpitare assentire merio inchiostro letificare seco abbrustire misello risucciare schizzo perequazione stivaleria acero burocratico caraffa Pagina generata il 15/11/25