Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
palo liberare iride gesso tortoro chachessia impastoiare frazo scarmo iota fuciacca velluto sottomettere unisono quilio veemente maccheronico giulivo cazzare compieta mortaletto sestante margine saccardo camarilla sorite sagire sfondare ponga fossato verso salvaggina egemonia stracciasacco rinterzo verrocchio bighellone subbuglio cosmorama rivelto brucolo sballare spastoiare sfarfallare lenticolare distrigare folaga coltivo Pagina generata il 20/11/25