Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ingresso ritmo fischione orpimento latteo mencio penetotrofio ablativo indifferente raffare intavolare spingare prescia infralire sbirro cecero oviparo palanca crapula perspicuo laterale siluriano temporale scancellare crepitare affabile addizione avellana detrito quoziente finzione piccheggiarsi ridere vidimare deliquescente amaraco angheria inalberare ittiologia catottrica landrone pinzochero piazza imbarcadore soglio cretaceo cognizione sociologia sconfessare scellino Pagina generata il 06/11/25