Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
decesso orpello paragoge muffola sbolzonare scacco disseminare camauro bambara longanime garbello viscere consunto cozzone mazzacavallo cretino grancia passimata solaio draconzio agghiadare borra freddo fattore milite rimolinare entragno santuario infeudare fia tintura pellicano flaccido trilogia eliminare puntiglio fardaggio poccia evanescente parentali quinale trasporre proco giunca matronali commiato atticismo chioccia pollone fiaba corroborare platano scio frontiera Pagina generata il 16/11/25