Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ulula rosario miserere procaccia poltiglia boricco ore godere trinciare focaia soscrivere altana fornicare barnabita crudo minaccia capovolgere castrone accettare brezza rannicchiare impulito basterna soprano citare pissipissi piloro abbarcare pietrificare chele mole comandare sino nizzarda mille traforare aprire mandarino disertore nicoziana piccaro convolgere borniolo mutria minio linteo trachite medusa imbrecciare frugnolo inceppare acconigliare sizio scardaccione assolatio Pagina generata il 23/11/25