Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bacile babbuasso fiat purpureo sagra mora rancio palinodia esecutivo spacciare regghia idrogeno mica scerpellare cantina diceria parabolano osteggiare traboccone aposiopesi soprascrivere catana oviparo meccanico scialando spermaceto storto lanciare capitale tenore zafferano schizzo an caldeggiare babbuccia impersonale vitto equilibrio obtrettare birichino tanaglia dulia baiadera minoringo prediligere coglione coercitivo pagoda quadrienne lieve sceso attributo Pagina generata il 01/07/25