Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
requisitoria tralignare cannamele violone capitone anabattista verzino romba decantare taffetta sarcocolla bufalo ovoviviparo calende derelitto rotolo scacato gorgo assunzione guadio famulatorio incudine imbandire monotono risensare verde stradiotto cacchione immune accoppare pizzarda frugivoro feroce incoccare emulo passetto accendere idraulico guancia romantico indicare leccare flagello bassaride compendio facondo escreato niffolo scozzonare furore dissidente ludo Pagina generata il 22/11/25