Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fiso appendere fuso balzare appendice acanto agglobare linimento nababbo scalzo corale asma barellone state refrigerare sorpresa sbullettare orbe celata palmiere segno intrecciare sardina convertire sbancare abbarbicare pianoro cretaceo lituo prosecuzione laccio gluteo smarrito gastrite sbruffare gabella proibire sciorba dietro disparato terracrepolo polso condire corredo straripare imbozzimare sciamannare osmio bora bedeguar Pagina generata il 09/11/25