Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fetore grandezza manine tizzo fara chiosa seme pezzente ontologia transitare area ruminare podio coloquintida monsone evaso dispensare impadularsi saponaria trinchetto briccica imprestare corrente prode bifido pervinca rilievo endica premice pizzare racemolo mellone costellazione espansione innervare gorgia mammella cuprico fodero millanta pinolo aretologia equestre quarto nuca agretto cosmopolita castrare matricolare anitra tassetto Pagina generata il 18/10/25