Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
plebiscito abradere dialisi astenia spiccare frattaglia tralasciare periscopico etimo cecilia uniforme diletto rubescente dragomanno fondaccio contrapporre gatta ottundere risultare turrito scarpello tecca lessico scollegare soppediano diversione proverbio trigli barcollare infrazione anatrare patano frapporre reiterare prospetto matricolare albo ischiatico barbarastio muriato quoziente disperare infermo adagio sottrarre galletta ampelidee elisio divinsa Pagina generata il 16/11/25