Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Sileno). Il Curtius però sospetta una relazione con SIMILUS simile, l'onde de^quadrumani, e anche SIMULARE imitare (v. Simile). Nome comune di tutti i mammiferi del'ordine simis fr. singe; sp. in particolare [ella Bertuccia: cosi detti dal? avere il laso schiacciato, ovvero [inclinando alla dea del Curtius) dall'istinto d'imitazione, he hanno questi animali: dal quale istinto ,nzi nacque jimia: ••== lat. SIMIA de 3ÌMUS === gr. SIMÒS camuso, rincagnato [che 1 Georges ritiene affine per radice a si. u s === gr, silos, che vale lo stesso] e fig ^ejfeggiatore la frase Fare la scimmia scimmia e scimia prov. simia, ad Uri » che vale Imitarne servilmente le aaniere. Deriv. Scimmieggiare; Scimmiésco; Scimmiotto at. simiolus); Scimmiottare
recezione assembramento barometro ghiova infermo graffito salaccaio sfumare scancio belvedere infuscare paniccia sfogliare manomorta trasvolare topica mura accimare lancetta zinco dimensione camorra pronuba emistichio tarantola circoscrivere ventare avena irrorare divisare alzavola albinaggio trocoide espansione indagare disseccare sopraeccitabili cotta idro nastro consumato piuma intercalare faraona confine scomnnicare testicolo splenico trave collare proda addarsi lutto Pagina generata il 05/07/25