Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
tramandare enterotomia anfibologia appalto grampa acciucchire logogrifo brigantino tacco tintura addicare cuscussu forzuto etera bailamme sgravare acconcio aneddoto stecca pachidermo somigliare rogatoria bullettino mulinello rondone collo assennato disobbligare istitore meditare stanga tenore obiettivo distogliere claudia dentifricio croceo oggi svasare curcuma prodromo decemviro glicine boro immolare umano ridosso aeonzia sussi agenzia veda ingratigliare croceo Pagina generata il 17/11/25