Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
dottore coniglio comparativo inferno promettere pinca imenotteri cintura intriso tintilano carovana cimineia insito cremare folle congiuntura fiata tempella massoneria iperdulia ammettere rupe cammello manna esausto avvicendare luminoso mozzetta cocchio tramestare uomo manopola novella strafinefatto pesca sanguinolento poligala iper scienza figlio enterite gagliuolo attristare pirronismo poliedro spoetizzare sauriani manovaldo Pagina generata il 15/11/25