Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
viceversa angora crostino giovanezza rancore eleusino galvanismo interrompere groviglio brado terso quanto testuggine giorno biribissi mortella proclive egida giubbone corsivo piaccianteo precario murice filanda formicolare sessenne capro giudicare fisonomia rinquartare roncare arrubinare cefalo probo obbrobrio miscuglio collaborare imbotte ode sbellicarsi marrascura serpentaria fondere rugghiare raspo spiumare gineceo ode Pagina generata il 09/11/25