Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Saettata; nella settimana santa pongono in chiesa le candele nel recitare il passio ; Safttolo Saettare; Saettatffre-trice; Saettèlla = la punta del trapano; Freccia, Dardo; ma ora dicesi più spesso fig. per Fulmine, e poet. per Raggio del Saettia == arnese in forma di triangolo, su cui saétta prov. saieta; catal. sagola; sp. saeta; sole. Deriv. Saettarne} Saettaménto; Saettare} a.fr. saiete, saiette; pori. setta: dal lat. SAGITTA [come Rè in a da regina, Dito da digitus ecc. cambiata la debole o nella spirante J, che quasi sempre sparisce |, che trae da una rad. SAG- == SAK- attaccare, affiggere, onde il senso di penetrare^ che ha dato le voci sàg-ax sagace e propr. penetrante, sàg"us|-a[ indovinosa^ cioè che penetra nel futuro (v. Sacro). Propr. =: Saeppolo; Saettane. Cfr. Sagittale; Sagittario.
guidare tocco incipiente mattarozza diseguale draconide etimologia burchio balza tubero scatola sacrario incoare meriggio languire bisdosso assise magagna anfanare proluvie vertigine fittile granfio cavagno do peggio adiacente scorrazzare incalocchiare bozzello zio pillacola ottimate tripartire spregiudicato candidato scorza cicogna penna pagnotta zaffo ghetto sdegnare gengiva seguace branca marrancio motta ammannare travasare granulare baionetta suggerire estradizione Pagina generata il 21/10/25