Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
indovare auge pomodoro sopraffare rimasto deicida tecchio mezzetto misvenire tagliere lattico pruzza urgere gavotta esorbitare sgobbare petto obrettizio sostrato grecismo parallelo vendetta discaricare sfincione fortore facsimile bidente nettare guizzare doridi connotato manico sospirare venatorio sfilaccicare tiranno frugnolo miraglio grumo broccolo riquadrare svescicare farsetto dito alito caid ginnico almea scorza alchermes cantuccio ditono nono bistecca epilessia Pagina generata il 24/11/25