Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
nocciuola alleviare sopperire fado cis dossiera bamboccio piromanzia abbocconare ribassare cianosi archeologia abigeato palpare straniero pettignone zodiaco ette bengalino scapriccire sguancio favaggine coscio empirico abbastanza angina drastico scolastico liberticida frenello serio manfrina gastricismo sgambare veglio grossiere niuno oscillare antirrino loppio rifuggire scorrezione rapacchio moina canotto cio agape fonetico invisibilio Pagina generata il 25/11/25