Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
gravita mistero baule farina proteggere luffomastro tribunale casso rosticcio talco federato meliceride tecnico incaparsi aere flanella picchettare tumefare pippio inzaffare comprecazione zendado smarrire brano prolessi amore donno bigello trabeazione sospetto inasprire stazza zanna mensile provenda favonio allottare metonimia tramaglio malsano pellucido bargiglio turoniano proteggere ameno esibita prelibato trascinare leppo Pagina generata il 07/11/25