Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fonte congenere canotto laguna costare apirettico afro pagaccio bigiottiere bischiccio avvinazzare gemonie ignavo trapelo brindello degradare corroborare aggressione capaia dendroliti rado funesto tallone microscopio sbucchiare adempire docimasia caratterista boscia perianto grazie puleggia oreade involgere falarica accimare setino stravizio cipiglio orno disfatta nenufar suocera accipigliare broglio menda ceciato cignere enfisema Pagina generata il 15/11/25