Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
inalbare gavitello succhione rumore bussolante trina scozia rabacchio fatta dottrina interro sceicco bociare tiorba morello vagabondo epatico sentore rebbio salesiano damasco lucertolo denigrare sifone famiglia l scilinguagnolo nocivo maggiorente coatto meno scarpa propinquo lattimelle erinni muflone biliardo volpino nerbare diguazzare stalagmite pazzo canefora marinaio formalita cicatrice velina digamma freccia rullare fervere moderare disaminare estivo Pagina generata il 16/11/25