Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
utriaca rocchetto foraneo turchina turribolo staio tordo perifrasi rinterzo strillo critamo guadarella smoccicare gastricismo togliere svegliare contenzioso stracchino sicutera acclive timone coevo latte sotterrare scorzonera parapetto margarina punteruolo cheppia lanciare ivi cavalcione occitanico impavido sospendere baldanza indemoniato sbevazzare spontaneo insolazione affossare ipo universale bacio ripromettere intero colonnato liquefare spaziare Pagina generata il 10/11/25