Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
boto iella nenufar sinfonia fongia frappola architetto sbrendolo dentice infossato trabocchello dado scoppiare loffa selce contraffare bastire emottisi scalmo rasiera colibri fetta loro aureo interito diviso sa spatola decimo assenso truffaldino appetito conserto exvoto paranza paltone decampare marazzo introdurre recisamente stereometria penetotrofio logoro sostare storcere istrumento apparire rob briccica Pagina generata il 16/11/25