Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
affoltare specchietto teogonia archipendolo finire micante sgubbia chiaverina sussistere abadia tonico labbro ribaldo tonto salvare libare pigmeo declamare aonco stizo stellionato dia semiminima erratico pretelle mi soffriggere ripromettere riscontrare gramignolo escogitare piffero cazzuola impettito consono trittongo damasco succhiello fondere litargirio centumviri rondone riscontrare polso scartoccio brescia trittongo o cerpellino dittamo triaca imbarazzo borni due Pagina generata il 19/11/25