Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
perpero interlinea braccare bifero invece mandorla attorno ammodare cedrolo sobrio rezzola empireo frangola pero fisiocritico infrascare sociale futuro codirosso laringotomia lauda glossario caffe contundere galera spartire rafe culaia torcia frustraneo saccheggiare assoluto autunno gironzolare disinteresse bandolo calcina fantesca firmano pinolo crogiolo transitare ammortare lucertolo zuzzerullone eroso gorgozzule ingurgitare purgare subire essiccare Pagina generata il 08/11/25