Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
brandello ottare spiraglio merarca azzalea tranello viripotente inescare mirra elatina abduttore decalogo albaro sasso costume preda dissimigliare camiciuola cilandra ignivomo gittare sergente scontroso schiaffo fuscello complimento calcistruzzo do uragano giogaia scapitozzare terraglia vagina mondo pantomima paleozoologia granatiglio lascito mazzaranga blenorrea garetta barulla disdicente mimico favagello sedile contrada lotteria grammatica revulsivo flanella Pagina generata il 01/05/25