Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
acervo rapsodia ipogastrio vilipendere cugino sportello mistione messo teogonia vagire spulezzare gerofante antenna avellana buffone novenne sobissare balza schincio mignone arido frammettere mitera prenome ippocastano giocolatore deputare amb tarantella scempiato sineddoche bolcione ortodosso micante magnete rosolare disciplina seme zolfo baccanella ausilio rumigare disobbligante stipulare strizzare omonimia gora avversare fascino clavicembalo stramazzare dote dimensione Pagina generata il 23/11/25