Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
culaia filunguello triennio energumeno sguscio siderazione guaj alliscare boote taccherella ravaglione accoccare sessile amista borborigmo incoare pittima ragnare imbacuccare servigio antemurale gettaione contingente norcino vesta tarpano miriade nozze cavalocchio attitudine mignatta funesto teca giaciglio nirvana grosseria appaltone sofa gridare primo alito titubare eccedere ferire licantropia intanare riflusso minutiere gatta scelto carlona Pagina generata il 12/11/25