Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
so•a una superfìcie; fig. Linea retta; rig&prov. rega;/r. raie; [cimbr. rhig], e Riege [cfr. med. ol. rije,an^rós. raw, raew, zw^. row === *raigwa] nea^fila, e in odo speciale Quella che formano i soliti posti Puno accanto [CUDÌ da un ipotetico lai. BÈGA, (Tonde RÈULA regola, linea dritta: altri meglio dala. a. W. RÌGA ==== wed. alt. ted. rìhe, worf. ieiche serie [onde ted reihen mettere m 'a]f affine alPa. soand. roga corda, che Kluge connette al 5scr. RBKHA linea, riscia. Strumento sottile a facce piane, col quale tirano linee rette; Lista o Striscia alPalfcro, anticaente chiamata Ordinanza, Ordine (/r. ang) [diversa da Fila, che è Perdine
0
dei soldati posti Pano dietro all'altro]. I Deriv. Rigare! Rigo; Girigbro (?). Cfr. RigoUtto 2.
coadiutore cicerchia patriotta ronchioso disgradire cotangente sarago plorare funzione stabbiare ronchioso liscivia sfracellare granulazione quasidelitto succhio urca bischero trescare paracentesi celtico soprascrivere giargone glottide rimescolare predio catinella tredici gelo mazzero insuccesso versione chierico rosolare linfa spalluccia accavalciare raffilare springare pezzo bosco compilare ligustico rapacchio rattrarre ribes grazie peri spampanare la dileguare sdivezzare dattilo svolgere scherma Pagina generata il 19/11/25