Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
acquaiolo sorpresa torsione boldrone fogare circonferenza felza abbiente assembrare quando sfarfallato bercilocchio beva sparlo luggiola mattello erma brozzolo scombussolare stuello delineare arnia galigaio cleptomania rinverzire ebbio calle ateneo discosto margheritina oniromanzia migliarino intemerata scaldare accosciarsi vigile catechismo argnone parabolone stigmatizzare denominare conventicola ribassare gambero profosso spensierato carogna pevere gorgheggiare specchio mugavero Pagina generata il 17/11/25