Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
barba circonvenire collettore giustacuore collezione eccetto meriggiare pilorcio imperscrutabile cipollato bisesto convuisione inoculare indettare bischero sibilare mazzocchio lunata avocare orpimento coorte bocco gareggiare infezione maesta sopruso ofidi marmorare desolare rumare edace virus ricusare pinnacolo inclusivo calesse labile neologismo quadrupede sciatico vanto cartilagine giuoco pinzo rantolare fiottare recognizione bonetto intero mecca fiorrancio Pagina generata il 08/11/25