Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
cardamomo affralire colmo conculcare minimi insenare affilare quindi barellare mantrugiare amanuense padiglione affatappiare ostruire vaccino ramarro ingranare piaccianteo scorticapidocch antifrasi disarmonia scompannare classe area lucherino indizione irade portare sventolare sfaccendato talpa rattrarre antilogia cosacco flemmatico nanchino codinzolo diplomatico rostrato concubina disabituare risupino cadetto pelta infula fretta sterquilinio larice quartarone coma intuitivo calcografia abbottinare Pagina generata il 27/11/25