Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
sghescia anticresi carminativo exofficio sterzare unanime contadino smeraldo guanto bodoniano limitrofo sbocciare gradevole camerale fermento scopo furente semivivo tafano esercizio tartagliare collutorio annichilare oblio addestrare travagliare infortire aura stremire gazzarrino empirico aizzare barulla ipecacuana tino farda mofeta vistoso arrostire berza ette poggio lattime novembre espellere boccio raso bazzotto addirsi arsenale aggiucchire traripare genitore collo Pagina generata il 11/11/25