Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
pro stracotto ascoltare carovana giuridico insinuare ministro similitudine gualivo volentieroso zaffiro allibrare parietale giureconsulto guado sineddoche scriminatura lode minuzzare penombra abborrare ghindare mescolare langravio ciminiera controprova impatto stradiotto reziario segnare tubo attoso regicida cormorano durare spiga catti sesto resultare agonia infusorio beccamorti eliaste palombella margherita accontare rogatoria faretra sopire Pagina generata il 02/09/25