Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
pulce pegola mercanzia teriaca pecile scoronare ruzzoloni abolire minuzia vanagloria polvere sciagattare riflettere ciurletto transigere disincantare macchina eremo commesso soggolo ugonotto gratulare raponzolo rimemorare affrancare scettico nonagenario coclea sarda doridi mercante passina malvagia ettagono labbia sudare minorenne falla rullio cassare rasare panziera circondurre tenue polizia risorto imbottare ventricolo Pagina generata il 05/11/25