Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
barbone teriaca divorzio pottaione malaga orizzonte riassumere allegazione osare conquassare sfasciare affrancare acne incamiciare gergo chelidonio onorifico ameno pantomima ceruleo postime serpeggiare grida vigliacco tangere magniloquenza transatto eolio emaciare gemonie eleisonne trarupare tripoli sbarazzare sveglia ostello rappresentare tiroide congiuntura contrettazione applaudire imbuto monologo consunzione distrazione nanfa corrotto puntura pentapoli bedeguar sbandire Pagina generata il 17/11/25