Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNÀRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tògliere i sigilli rassegnare fr. rè signe r, ingL to rè— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso più generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che è segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RÈ indietro e SIGNÀRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitù » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNÀRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lì proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
forbicicchia ignivomo cipresso arcione budino testaceo camorra comandolo mignatta gravame scimitarra assegno tacchino tenero speglio ragliare percussione mezzaiuolo arrosolare etnologia antistrofe morvido esperimento marachella moltipla colombicidio plumbeo peretta recondito ablativo massello basto compera maggiolata amputare emolliente secondario tachigrafia femmina fenolo poliedro gime mentire zaffardata terzetta svenare acconto pinco impagliare morbiglione ateo Pagina generata il 11/12/19