Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNŔRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tňgliere i sigilli rassegnare fr. rč signe r, ingL to rč— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso piů generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che č segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RČ indietro e SIGNŔRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitů » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNŔRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lě proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
parere ramo feditore equisono cotica retto narciso cellula orto sbrobbiare mostruoso cresima elettrizzare taffiare cimbello pacchebotto istitore comitale apo vindice surrogare saracinesca caricare omologare allerta spollinarsi cognizione accatricchiarsi abbordo agro giocondo inibire prillare sussecivo sbertare somma abilitare imbriacare scisma enciclica nimista ottobre pestilenza arredo sbranare stereometria consulta ciancicare iadi soprannumerario abbondare Pagina generata il 07/11/25