Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
caldana gattice coito ciompo frana bastia bugna nominale candelabro monocordo scorso disertare bucchio rachide ettaro te commissario fortino sarcologia piccheggiarsi sugliardo regalare espressione loculo ghiado aggueffare assorgere sopraccarta avvinghiare palmare sberlingacciare grappino bisbigliare pedina scorta ratta candire battola saettolo putrilagine ascesa osculo scribacchino buro coriandro pastinaca siderazione parola mallevare cadetto rimando stollo Pagina generata il 12/07/25