Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
) trespolo f ringhiera [cfr. screnhan, screnchan == mod. schrànken porre a traverso]: sebbene altri proponga il con la introduzione di R rinforzativa per Dante nel senso di Sedia da giù dice lai. SCÀMNUM scanno, che solo deve avere esercitato influenza per cangiare FA finale in o. Il Caix crede sia avvenuto un processo contrario, scranna a. fr. escran, écran: dal germanico: ant. alt. ted. : Or chi ta se\ che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna '? (Paradiso, -xix. 79). Sorta di seggiola per SCRANNA (=== mod. SCHRANNKJ banco, tavola^ affine secondo il Faulmann a SCRANK == mod. SCHRANK stipo imitazione e per facilitare la pronunzia, come in Anatra, Balestra, Registro, Scheletro. L'usò lo più di legname: dirimenti Ciscranna, e più comunemente i 3edia. Cfr. Ciscranna.
succino effetto trasudare celibe accanimento gaia lemmelemme segmento ramo pestio fiocine lebbra tradimento ettolitro dubitare indefesso simmetria pertinace scapponeare pinaccia equatore cibo ripassare raschio indagare strizzare focara lisca cauterio forte stellone pistacchio archivio laburno coccolone greppina vendicare aerostato rigovernare cane interregno integro sciografia buscare accadere scalogno infimo velleita avocare permiano elettrico verzino ferraiuolo quadrigesimo Pagina generata il 05/12/23