Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
rabbino == gr.-lat. RÀBBI maestro dal- I
3
Corr sponde nel concetto al lai. MAGÌSTER, quale si collega celebra titolo di riverenza, che davai gli Ebrei a'ioro dottori e che fu soven indirizzata al divin Redentore (cfr. ara a'raF dotto, a r ab'et intelligenza). i matrimoni, giudica le cause e divorzio, predica, censura e scomunica. Deriv. Rabbineggiàre; Rabbinico; Vebr. RAB-Ì ===== RAB-ÀN, RAB-ON propr. m maestro, a MÀGNUS grande, con RABÌ a RAB, che vale ugualmente grane [rad. RABAB- esser grande], onde poi il sens di eccellente, maestra. Dottore nella legge ebraica, che ha primo posto nella sinagoga, decide in mi feria religiosa e talora anche nella civiL Rabbinismo
ciclope deporre rimuovere ulire galena applicare beare salassare caricare boia stige ronda contratto ostacolo incola mezzaiuolo marmitta nomea asserpolarsi scacchiere galea rivulsivo emblema sopranno pinolo movere anemone unilaterale certame romboide indulgere immantinente franto emistichio meso sbolgettare aquilone sudare dispiegare salvietta torcia proteggere vanvera decade smaccato avviticciare decrescere laterale frangola lanugine aggruzzolare gravido ciampanelle Pagina generata il 03/11/25