Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
brindaccola sella primiera pizza prestinaio franchezza annettere straniero disapplicare fallare gordo battistero periodico facsimile elettro misfare sonetto mammella buglia apocalisse baturlare venerdi tribuire rabbrenciare diluire costumanza lobo ruffiano antelmintico sciarpa squinternare veltro puzzare sbraciare musa spadone ferza nomo pezzuola infrascritto sberciare orchite bordonale proteiforme sardagata equoreo madefatto antelucano impastocchiare spavenio emporio Pagina generata il 28/11/25