Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
agghiadare indisporre linfatico narciso orologio regime lievito trichite grappolo frazo memento cagnesco approdare liberare piviere commensurare decorare corpulento uragano millanta sbramare cinoglossa amandolata zona bifronte alagi caffeaos sacramento aggrondare prefinire venia venti rimeritare plettro sconsacrare palpare flegetonte barricare abbandono cima strampaleria quasimodo morire ispezione storia ara sgubbia manritto sgabellare bagliare abbarbagliare terrestre strimenzire spillo bisestare Pagina generata il 09/11/25