Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
dieci rocco indicare stipendio conforteria facsimile cavolo siero inerte vibrare fattezza nasello scozzare lana solido cecilia mare cariatide prontuario alleviare bandoliera ammorzare fungere caso zubbare pispola prefica pigro miglio ventriloquo marrancio sevizia pacco digitato intrinseco trifido rivelare schivare fermentare tratto transferire areostato schericare tramortire tivo circonvicino considerare telare trigesimo incalvire paio tredici follone Pagina generata il 03/11/25