Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
scorbutico scisma armadio tramutare giallo rondone indelebile tramite corsivo espansivo scarrozzare riavolo palillogia bombardo baccalare guado gaudio sera equilibrare acquetare diptero fossi occupare analogo crocchetta armistizio foriere padre cammellotto lavatoio deviare terracrepolo sdivezzare prescrizione privato goletta zanni sanscrito acervo proibire cimiere datura bulino malvasia lessicologia susurro piovere bicefalo Pagina generata il 19/10/25