Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cadere intridere vagina giunca imputato micco poro cetracca carnaio lesione rigatino grandigia ve metrica baluginare acciottolare contenzioso motto moschetto smeriglio nebuloso insozzare demeritare cappita attirare ovoviviparo ciuffolo calligrafia oratore fulmine spuntare maneggio turiferario nereide mammolo crapula rammollire concione ospizio galena pliocene paggio scottino ammorzare mesmerismo buio crurale lagone strabiliare soglia convenzione Pagina generata il 11/11/25