Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
celso distillare minio caduceo favalena lentischio epitome quadrimestre certame imperare commensale migna terzino esasperare muggine idrargiro pillacola claustrale giargone lussuria buscione murice finestra stranare mandra camosciare stame martinetto cipresso allenire algido motteggiare giugulare ferro disagio benevolenza pula ne buggiancare equiparare giustezza trachea bandita bali assediare iena bellicoso peccia pruno straccio presto ricorrere buttare sformare irridere sparviere trasandare Pagina generata il 16/10/25