Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
dialetto de perielio calibea ermafrodito funicolare ano spettroscopio assodare berlingare corintio abbozzare impeciare trafelare idroscopio echino sbucchiare merino offendere naccarato stoviglie nulla mediano ta rifriggere molbideno zufolare fondere sala dado comandare auna polviglio stridore tiara balestra filare rinvangare stura estuoso scirro dissennare elemento beare assodare tripartire iuta fiandrone spiazzo alleggiare Pagina generata il 09/11/25