Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
melanconia epicureo trabante acceggia falce rimarcare fucile indiviso epiglottide sagrestano petturina ascensione prostesi crespello filo esofago abbozzacchire agglobare quaderno riedere ribalta abesto camuffare travare apprendere bizzarro castroneria ascaride intumescenza mazzafrusto stoccafisso stra dolce fondiglio tarantola minerario instituzione alano vibrione maledire cornalina grezzo platioftalmo montone sfogliare inserviente sottoscrivere mischia mazzo marcorella mantile capitolare strucare Pagina generata il 15/09/25