Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
spasseggiare attore deleterio opale filondente muto lattonzo secca sensato raffermare chelidonio proposizione strolago sparagnare accadere prospero qualcheduno iuta assembrare softa temperanza oppignorare scurlada ventaglio avaro fregare palude assorto prognosi grosseria ellera ala sprimacciare lavabo spiovere ipnotismo nuga androgino storta presbiteriani gloglo bordonale aggirare cioe spuntino scasimo sedia resultare falbo adire Pagina generata il 11/11/25