Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
quotidiano involare rispondere ingabolare trasviare ragliare ateo biografia strato solitario cheto marciapiede rapprendere pentateuco bruma mondo vermiglio sigillo provare cefalopodi piatto conchiudere asparagio scricchiare osteotomia mascella mazzapicchio dovunque antico instituzione battolare sprofondare impetiggine entragno perfuntorio ne ananas capocchio discussione margarico estro contrammiraglio sfacelo madido ascialone sponsalizio callo mufti povero impicciare matrizzare fregare carice brachicefalo Pagina generata il 20/11/25