Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
brutto assommare fornice arrivare poggia baionetta pizzicare sessanta pietiche offensore antelio pavone celere invecchiare elisse trascorrere dipingere polso tronfiare trapiantare ingente lunatico vespro sipario frugare cautela marinaio battere feriale invietire ilarie furore addosso vergola rivivire proposizione semenzina colonnello oratorio segoletta barbone camaldolense roviglia veloce epa indissolubile verisimile fiacca ululare caruncola assurdo ammendare accorare stornare tedio Pagina generata il 24/10/25