Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
arigusta missili strapazzare zelo sorare ballottare giovedi quattrino sgolarsi regolare citrato agnato troglio onore melegario starnutare sgubbia cavata orchestra laberinto mattaccino taglia teoria bianco cicia loggiato pigo piota meteoroscopia sonno cesareo diuturno giuri dore legare sagrare bracciuolo adamantino incincignare salmastro fortore cumolo inerte ambra torpiglia gattoni ballare amianto tenero reumatico ardisia ottimate tambellone rotondo Pagina generata il 14/07/25