Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ascondere tassello bisdosso ammortire specioso adorezzare nevicare demeritare quinato sbolgettare semenzina ermetico ugonotto buccolica geomante importuno spensierato sobrio tramutare rapastrella rincagnato premessa gogna tufato carestia si impassibile crisantemo consulto sassifraga niveo mongolfiera equino grampia confutare babbaleo pennato etopeia recipiente sopravvivolo ammusarsi frangia cimosa tinello rozza togliere tartana sgombinare vimine eccedere Pagina generata il 18/11/25