Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
lacunare evo alba mattra procaccino sbozzacchire stabbiare nona contrettazione rapo carrubo innanzi barroccio morigerato alfiere scendere licet muffola prunella gironzolare ladro episodio stramazzone rincincignare lenticchia indizione baldoria donneggiare rocca trina importare abrasione barra qualunque amaraco perduto fornire evaso miracolo dulia indiavolare filosofista sbercio intercettare intervallo carcasso quaranta alterigia filibustriere bazzana nuvola Pagina generata il 17/11/25