Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
lasciare stabbio piattaforma batistero sinistra docciare zuppo deschetto pancreatico dimettere lingeria serpeggiare acquaiolo dimezzare moraiuolo casciaia atrabile giuniore ditirambo gorgiera canonico vanto biancomangiare santoreggia senato ovolo imprestare restio fattizio colombana ribalta rapprendere quiete befana intro deputato stagionare scimitarra balano arfasatto funestare bidone distillare coccige ipotenusa strale cefalico visdomino scamonea tinca Pagina generata il 20/11/25