Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il Curtius rannoda giasiglic degli antichi (cfr. Polvino e Pulvinare). Guancialetto ripieno di erbe odorose, per tenersi sul tavolino da lavoro delle ionne e appuntarvi. Vale anche Polvere sottile, e in questo significato è connesso al lat. PÙLVIS polvere, polviglio dal lat. PULVINUS cuscino, guanciale, mediante il diminutivo PULVÌLLUS == PULVINÌCULUS, a, PÈLLis pelle, che costituiva il primo mediante una forma diminutiva PUL 7ÌCULUS.
compromesso diagnosi catrame celliere scalone epilessia bastimento latteo polisarcia dove neanto brasca butirro nonagesimo polviglio rinvivire rificolona vermicoloso babbuino cursore agone corio garzaia luparia miserere farabutto stralunare rupe tignare tricuspide sbucciare decorrere batacchio commessura antropometria sbuccione sofo armento scempio grancitello trefolo appaiare fidare meridiana quisquilia inerente ratafia staio negare guebro berso portare iperbole Pagina generata il 16/10/25