DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

podere
podesta
podice
podio
podometro
poema
poesia

Podio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Base o zoccolo di un edifizio sporgente in fuori come un piede nel corpo umano; Specie di balcone sporgente ed elevantesi sul muro, che cingeva il circo o l'anfiteatro, difeso da un parapetto o da reti tese dal gr. PÒDION che tiene a PÒYS - genit, PODÒS - piede contro le fiere, ornato di statue ove sedevano pòdio === lai. PÒDIUM (cfr. Poggia e Poggio). Term. (Vantic. chi dava e dirigeva i giucchi, il Senato, le Vestali, gli ambasciatori e sotto un baldacchino, proprio sul davanti, l'imperatore. crisocolla vedere corrigendo bistro tacca picchettare storpiare bagascia mozzare favule guarnello barbera cantuccio palliativo narghile gliptica discretorio vasto setto malia luogo buro dobla fantasma pandemo grampa paradiso rigo pescheria vile bruciolo anacronismo coprire ugnere lanternone auge assorbire rimedio insueto velina rappezzare convito economia avvincere provvisorio stenuare melarancia emiplegia metreta sommerso Pagina generata il 14/11/25