DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

podere
podesta
podice
podio
podometro
poema
poesia

Podio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Base o zoccolo di un edifizio sporgente in fuori come un piede nel corpo umano; Specie di balcone sporgente ed elevantesi sul muro, che cingeva il circo o l'anfiteatro, difeso da un parapetto o da reti tese dal gr. PÒDION che tiene a PÒYS - genit, PODÒS - piede contro le fiere, ornato di statue ove sedevano pòdio === lai. PÒDIUM (cfr. Poggia e Poggio). Term. (Vantic. chi dava e dirigeva i giucchi, il Senato, le Vestali, gli ambasciatori e sotto un baldacchino, proprio sul davanti, l'imperatore. arpia ircino treppiede scoglia smiracolare pusillanime fuzzico rossigno fucile pudino quatriduano pronto rimordere emuntorio sementare emanare arzavola mezzetta smidollare calmiere carotide inaspare mallo aroma ragunare matraccio campana affabile mannaro collegare cenno sinopia ballata funere sospettare garbuglio coriandolo posticipare fallo centrifugo usufrutto sterzare svignare puleggia conformare lemmelemme arteria renuente transfuga giacere clivo Pagina generata il 07/11/25