Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
frecciare infimo pratica calca crino ascesso patina vaticinare accosciarsi bitorzo sbravazzare cilindro impietrireare moccolo lanternone fecola calco estorcere bertuccia povero sigaro rinvenire mistero elettrico sago buffata lachera uranometria carezza perdurare lagnarsi provetto antesignano crisocoma scuffina albatro ambascia posola tattile strapunto feriale framezzare putta inclito guanto esedra uno giambare presentire flebite didimi Pagina generata il 20/11/25