Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
animo reggimento lauda bagliore pasticcio scuterzola salva intuzzare frangente riverscio villereccio patologia incamiciare sargia abbastanza masticare asparagio pneumonite sacrosanto margine sbrigare diagnosi scambiare ribaldo inerme paragrafo sboffo abate chermes monotono opi boro orbo umano stramazzo alluviare letizia scoronare brivido fiadone avvinare giusdicente assorto botro guattero indovino aggeggio corolla valetudinario condiscepolo idrocefalo arnese Pagina generata il 17/09/25