Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
calettare peccia farfallone formicolio interiezione edito genziana pigna stizza carena recente candela permettere aro eziandio secca misi birillo chilogrammo marra zappa crespello iperemia stravasare calcareo diesis interprete minaccia caffettano iusco scamosciare fregola inoscularsi marraiuolo soda badia disinnamorare ottundere ipercenesia ambascia sproloquio fa suspicione impegolare zampillo apprensione polvere acagiu ciliegio sprizzare romire proclive cercine callido Pagina generata il 24/11/25