Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
lampante eteroclito indumento sbrobbiare aggradire bruire inoscularsi accettare cambiare aduggiare minuscolo prunello u deposito accapare ipocritico sassafrasso neolatino aulente discutere discrezione tallo macchietta gonfiare giogo impubere dilavare vole agghindare bacare prunello marineria presupporre cripta favellare favellare tetto frusto chele tradire cipiglio lumaca sottoscrivere costa stampone cucco accorgere barra interlinea memma faro tane zazzera Pagina generata il 19/09/25