Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
agghindare ammortire altore fronza sovvallo moltitudine identita coso traulismo deliquio nizzarda scerpere scontrare speculare solipede runico ampelografia mese paraguai stringa invenia catalessi cibo terzetta aligusta quesito nuca coccolarsi utensile disseccare screziare aneto tricipite malico raggirare abadessa antiquato malannaggio bacola teosofia insettivoro ruscello risorto salsiccia salterello settico lumiera percezione naccarato Pagina generata il 06/11/25