Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
fortunale falange scorreggia aoristo rivolgere morsicchiare grebiccio transeat scotto provare ortologia nocchiere condizione grattugia mi interiezione aggricchiarsi fi consegna celare gramolare mastigo sgarrare leone fattucchiere abbrunare comodare perquisire trattore raddobbare fusaiolo malva piumaccio codardo preterire gesta ciaccia pseudonimo marmo lentischio bastia iattura ristare incrollabile costituente celliere manganese granatiglio latitare appuzzare Pagina generata il 17/11/25