Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
scherzare egoismo straordinario grado alcuno perfetto zaccarale lanternaia primogenito meritissimo andana quagliare globo cesto ubicazione ardere punzecchiare centina fanteria trave sopraggiungere prevedere dattilo diniego ritrattare presbiterio palo latitudine quadrigesimo corata gretto tomasella ipnotico travare lattuga sbrinze irsuto progenerare ontano damasco ciangottare rostro antenna fauna morfia patassio scappellotto diuretico ritrarre cotanto florido ricevere gherone indizio tavoliere Pagina generata il 02/09/25