Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
indulgente condonare parrucca melania posizione mazzera trasandare erpete legione gioia meccanica pistacchio litologia macuba visione ortotteri unito corritoio debbio clima convolgere caudato hic fermaglio chinea bracone palliare taradore lizza crepuscolo perforare figuro balzare seste squalo carpita produrre nicchia inforzato briga preterire igname chiromanzia brusca mostro disdicente laborioso selvo noia intendente ciuco esacerbare Pagina generata il 02/09/25