Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
frassugno speculare corolla eczema riformare tarantella greve accecare malsano isolare confezione epitalamio salvare filosofema funerale storpiare complemento idrato tricuspide streminzire privilegio battologia residuo pernottare distrarre cotennone amplio nuocere bertabello scozia issare lustro appartamento stolido cronologia luccio stivaleria tenore affatto focattola etite auzzino intervallo billo logica moria sienite focaia meraviglia disadatto regia Pagina generata il 23/11/25