Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
concorrere parabola ansare boccaporta spinace riattare veditore supplice ortotteri protossido estero redina gotta dissezione mandamento sconfortare ruzzoloni forzuto scabino solubile tonsilla impresso castigare berlingaccio sdilinquire banchetto enterico aggeggio blasone manfa cianosi filza escogitare avvignare foraggio essoterico obbligante mantenere cioccolata vinaccia cadauno arancio attutare pagare granfio lenticchia tarchiato aberrare pipilare scampare emetico emergere Pagina generata il 12/11/25