DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

palmipede
palmoscopio
palo
palombaro
palombella
palombo
palpare

Palombaro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 dal lai. PALUMBÀRIUS sparviero [che da la caccia alle palombe], fatta la similitudine tra chi si immerge e Fuccello rapace, quando palombaro vuoisi cosi detto cale 4 meridionale ed i Greci. [A titolo di curiosità vale riferire la tradizione, che all'assedio o per ripulire il fondo delle di Modena, sotto Antonio e Ottaviano, i cittadini comunicassero colPesercito alleato, oltre il campo nemico, ora a mezzo di palombi o colombi messaggeri, ora di esperti nuotatori per il corso di canali sotterranei ; e che di qui venisse a costoro il nome di Palombari]. Ohi va sottacqua e ci sta per la pesca del corallo lo stesso [e navi, o ripescare sulla preda: ma forse sta per *COLOMBÀRO [come Palombo dell'Italia centrale e meridionale propriam. tuffatore, da KOLYMBÀÒ m^mmergo], nato per occasione di rapporti intercorsi nella gente di mare fra PItalia sta a Colombo] formato sulla base del gr. COLYMBATÈR, che vale oggetti caduti in mare. letargo refe francesismo spiare omelia lotto continuo scaleo attorto risegare allodio calotta stabilire cansare iena comizio sbuzzare retina grigio determinare cumolo mandorla sbalzellare slitta frasca vestimento depauperare spilungone algente buricco interlinea sommossa naspo burattini carnefice rude disquisizione gloglo maceria responsabile bregma tessitore allupare refettorio piticchiarsi diario suggerire intramettere mattaccino concedere preposto sberciare fimbria sferzare babau bene banchina Pagina generata il 11/11/25