Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
matterullo fiadone fitta lucia ascendente frapporre annusare svisare rotolone babau bagordo ragnare genito bega calamina circospetto gravamento proferire cresta attillare galera morsicare lauda invischiare catalogno scoppiare apostasia griffa bano boccale caimano cecita polluzione rivoltolare sbrollare autaut invasare orrore gardenia cerussa raccapriccio reato indigesto avvisaglia salmone tappete liquidare dibucciare Pagina generata il 06/11/25