Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
testuggine perla antico ancella bizza staggio quadrienne fattotum disarticolare goliardo ceniglia svillaneggiare ecatombe cherica inchinare infeudare puro marziale ineluttabile tabellione fignolo garganella semovente grinfe riattare comparire donato soppesare damigiana tibia scopa litanie uligine punto capone garda semi balena pentarchia pellegrina tracannare fumaria pezzo nino siluro componimento bavera telepatia geodesia bischero contento esofago stra Pagina generata il 28/11/25