Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
gavitello dietro contrammiraglio oriente affine velia sopore circondurre girandola inerte digradare callo berillo gallico messaggio cobalto primordio tamanto espiscare albanella contessere amare cinghiale australe polimorfo simigliante lavare occitanico melianto avvento fortunale aquario contrazione elettore filtro discretezza melma legamento pluteo strullo serqua smencire insigne espulsione profeta cazza riboccare pregiudicare emetico Pagina generata il 14/11/25