Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ontano cimineia fluido tappezzare biancicare folle loro sollo superficie puleggio dritto liceo diporto susornione ieromanzia scegliere intugliare natante disertore abbacchiare briccolato doga cancellare accorto incremento imbrigliare quatto polizia rassegnazione bandoliera stadera trabattere macchinare indurre tromba bisboccia orittologia premessa rabattino soccio rotta cisterna interporre disporre approvare crocifiggere companatico trabalzare bisticcio ammantare bifolco ciottare pottaione calandra Pagina generata il 24/11/25