Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
serbare buggerare pinifero clistere arigusta spengere duplo assorto blasone girfalco alambicco corruttela gramuffa forcola filantropo tappare scena ganimede idrografia stridore lode scozia ciuschero fosco trigemino cheto frusto tavolato carovana acchito nastro trafitto figulina avversione cria appunto orto rattina sagire belzebu isocrono espropriare documento volcameria mele spruneggio cocolla gloglo compendio cordoglio vano Pagina generata il 15/10/25