Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tialismo anfesibena duino cuzza virulento trambustare zendavesta bilancia serraschiere frugifero sbandire guarnitura scatola campana tintilano genuflettere bronchi meccanismo lasco cimbello genio sgherro viscido allenzare scottare critico tasta indiavolare trama sbottoneggiare gemere rospo pinaccia liquescente intestare carroccio strabiliare quindici astio malvasia intessere antisettico trucchiarsi crampo factotum podio bersaglio fortunale for fiscella botola biccio Pagina generata il 10/04/21