Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
mora usumdelphini raffazzonare carme diptero infrascritto gazzella bacola aneddoto magnano deferire la magazzino riavuta placare destare sbeffare flagellato soldano tasso casco vedere fremebondo spoltiglia calaverno trucidare soppesare volteggiare valetudinario risorsa comico trottare sorgiva plenipotenza interito malazzato barroccio riversare disaminare comandolo borni esteriore approvvisionare tatto cisticerco punta Pagina generata il 15/10/25