Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
timpano morva capassa insultare caleidoscopio rifreddare anticipare ebollizione coerede torbido commissario spirito pennone rogazioni colombana cagliare incespare smerare gualdrappa romantico veto aneroide bicchiere eristico cherica saettone resupino condensare fogo tunica dicace buggerio caclcco aurifero festa amaca tronco voi scelerato ammainare acustico bofonchiare sterlina impagliare stanotte rinchinare iva voto pioggia pelo preda eleisonne puntata Pagina generata il 27/05/22