Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
amalgama ragionevole impresa schiacciare crocifero scaglione colmo ritorcere parletico bruciolo lulla sinistro spoetare lacuna strategia attorniare giara parricida terzo protelare balzare carpologia devesso cornacchia gorgoglione sapido gravicembalo morena aggruppare azione necromante gualmo fiele zimologia stritolare profondere grappa clivo politeismo pillotta sparagrembo ervo calabrone raspare gargarismo saccardo dodici retore vescovo salterello Pagina generata il 02/10/25