Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
occare bastaccone foraneo disonore straziare geniale epicureo anniversario conferva letto astante amnistia accosto magliettare mirabella faretra uretra sopra lumacaglia ottativo marezzo degnare emblema scancellare mostacciuolo cuscinetto cipollaccio presente marciapiede fiducia cagnotto impellere blando lauda imbandire stroppiare ampio mutuo conio saturnino riposto fissile forare nuora branda squadrone collare biotto saracco identico Pagina generata il 08/11/25