Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
prefato precludere madreselva iupanare rimpiazzare salterio maraviglia apporre accia sismico soprassello rusco per accapponare dissezione incontinente cilindro raffacciare affacciare conglomerare nubifragio tumore spedire trabiccolo coscrizione canzonare soglio usitato moratorio uguale dormentorio spaldo espansione bistori instigare covile mediocre paleontologia piatta pessimo nefario gneis subsolano solfo ziroziro tarida gassogene tangente pausa terzetta reciproco Pagina generata il 19/07/25