Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
trombo dislogare barattiere mangano maggiore instupidire collo baccanella cachinno defraudare spropriare sgualdrina minaccia sghescia giacinto posolino circuito paolotto donato vermena pretoriano fottere cormorano mangano puerizia cresta prelibazione celata scannare bigio garofano zampogna collega manzina bronco crettare procaccino scarafaggio paturna croma villoso caligine mazurca smascellare sgorbio suppurare costei laniere cola conocchia annebbiare citaredo duna Pagina generata il 28/09/23