DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

leggere
leggero
leggiadro
leggiero, leggero
leggio
legione
legislatore, legislatrice

Leggiero, Leggero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire. perscrutare spennare pagare impaludare vermocane trivella cioccia mozzina rossello marinare tribolato salavo affissare tribunale sporadico ispirare fossi faccia sbucare tariffa infiggere nocciuola guazzare poledro alipede scadere antemurale conchifero di rinfrancescare rato pertugiare dissipare stabilire fidelini vaglio caporione ecco barricare appoioso sciabecco cortigiano adultero epiciclo fonda mostro latente avanguardia locazione consueto elettrico piaggiare incappiare marritto Pagina generata il 14/10/25