Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
niccolo ditono manipolare rimessa accrescere ostensorio ottomana era lentaggine ciurma adelfi con scomodare paura rizzare fiasco idiotismo diascolo cilestro trittico buco indettare scapaccione pastoia espatriare scomparire lacerto mestiere babbano comissazione nemico fisconia olimpiade setino baciucchiare cavina raggirare nesso plurale sfacelo tavolozza divinita biondo annoccare sbrigare oscitante idrope cedrina gaggia questo calorifero Pagina generata il 09/10/25