Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
allentare vignetta ditirambo brado smuovere retaggio emisfero confezione ruga borghese bricca auspicio soffriggere brenna leppare raccapezzare velite spiumare amareggiare addietro nottola bischiccio prosopografia cavalocchio conferva eureka appropriare veto travisare ne scappucciare boaro impetiggine regata ansola gastricismo antemurale zecca rapontico rana nizzarda periodico tranquillita glucosio usura cetaceo crocicchio carice abovo scarcerare Pagina generata il 13/10/25