Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
staccio ciccia semestre relitto sbigottire impiolare gavonchio tribuna viziare stempiato prato cotangente vita corvettare fumaruolo piaga refugio dolicocefalo palto vetta volitivo serio angolo ob interregno beccaccia orbaco malto cimbalo appartamento meticoloso deteriore straordinario lucerna scardasso defecare disporre superstite cascante zeppare stimare manicaretto moia transitare manto cantina usolare empire rima incendere lacrimatorio sghimbescio Pagina generata il 11/11/25