Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
quinquagenario lastra trans epistassi volontario cece giuggiolena gratella ugiolare stramazzare quadrimestre soffice ambasciatore prete morione abbandono penna ciampanelle imbietolire sgrovigliare disforme covone disfare ghironda sapore clangore certame pruna propulsione ungere inclito geografia crocchiare farfanicchio infula germinale taccolare soluzione curiato sparaciato pirone trasbordare bazzotto sbaluginare batosta spato assassino farmacopea francesco veletta battigia Pagina generata il 05/11/25