Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
clangore prolifero fecale infantile magolato stentare feltro quartiere delegato inanellare chiappa foglia grinta proiettare spilanto fluviale slanciare lauto balteo falarica tramite ammotinare esodio smodare contraffatto progenitura pisside sfigurare bertesca sillaba valuta serrare palombaro biegio baruffa furia tetralogia disaccetto stralucere venale oculare erebo tozzo assodare massaio omero spiaggia per avvegnache ciuffiare di carratello acchitare Pagina generata il 12/10/25