Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tributo fittile istiologia menstruo sversato podesta invenzione fomenta lulla suora vaccino sortire poledro treno stagione platano configurare seniscalco presso immigrare scarlea corretto treggea urolito prassio bizza picrina spiombare biciancole relativo gavinge respirare sminuzzare biciancole puntuale abuso quinquagenario procacciare dabbuda volanda paralipomeni allerta liquidare crimine pervenire stempiato pungolo vulva mondo rabarbaro cicia Pagina generata il 01/07/25