Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
archipendolo vivido bargiglio zaffiro foia pedone frustraneo cacume coscrizione antifrasi barriera abbaiare scodinzolare scorrere ginepro cardamo pagina faccia cammello briglia manicordo niuno confrontare pellegrino tragiogare tramezzo cimatore saggina tonsilla stramonio escrezione parrucchetto fecondo cestone piombare eliso metronomo terzina vibrazione cavallerizzo contennendo abbinare identico appassionare condotto offeso rubicante imputridire bazar ciuco calumare Pagina generata il 18/09/25