Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Aggett. === lai ORATŌRIUS da OKĀTOR oratore (v. Orale). ed eziandio Componimento poetico in dialogo, il cui argomento č tratto oratōrio 1. Che ordinariamente dalla storia sacra, per cantarsi in musica con accompagnamento d^orchestra, o in chiesa, o in una sala, o anche sul teatro. Se ne attribuisce la appartiene all'oratore. 2. Sost. (lai. ORATŌRIUM). Piccolo editi zio sacro per andarci a pregare, e viene in tal caso da ORARE nel senso āi pregare (v. Orale)', ed anche nell'uso Congregazione di persone divote, che formano una specie di monastero e vivono in comunitā, ma senza essere obbligati a far voti; invenzione a S. Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio.
esanime insueto dimesso tartassare cifra incontrare nefrite bifronte sbaldanzire onta rana gaggio calibro faro ausilio chiappa grasceta pacca internazionale pianura cuscinetto dintorno questuare schiappare visiera orifiamma eseguire ramazza olla ulano triciclo fermento prece cruento inscrivere eforo schifanoia incombere trapelare tronco adesivo caleidoscopio buio rappellare dialettica allineare medusa acne purulento rinnovare strufolo Pagina generata il 20/11/25