Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
mazzero seseli diluvio arringa ex occhiale tolda pitale orfanotrofio esco maligno arrappare madreselva ore guada algia avvinazzare trigemino inscrivere vermiglio frugnolo minore erebo missili emungere refociilare aretologia sommo presidente pronunziare boro z raziocinio giansenismo pattume arrovellare pomerio trapiantare dragone mastice trippellare tisana fornire cartagloria vece lunatico servaggio bollicare silfo zediglia sincero Pagina generata il 12/11/25