Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
rachide affilare prescia cuccia pacchiarotto digitale carmagnola virtu sfrontarsi rescritto strano completo smanicare piedistallo sauriani guaj chimrico sottintendere dendroliti ingoffo sodare vigna driade galeato rivedere sconcorde imbuzzare panicato mensile lezio moresca buzzurro duna cauzione stitico smontare salassare reduce lurido canone garrese zaffo novazione caterva straccio quintuplicare tondo fodera felza riardere nefrite stratagemma protomartire gichero Pagina generata il 13/10/25