Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
abbrustire orchite logoro polluzione trabocchetto confine ghindare forra peto quartarone aretologia trasecolare diamine carminativo ascite sfioccare pontoniere infardare aceto stadera intronato bergamotta stramazzone troco patito omeopatia acciapinarsi fenico vermena pacare acroterio gozzoviglia amarena egemonia impacciare freddore beccaio involuto collegiata auzzino disertore melpomene beva alludere suddividere rattrappare brindello scena esorcismo rabberciare maschera eliaco frisore raunare apportare Pagina generata il 14/11/25