Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nuòra rum, NÙRUS per SNÙsus [cangiata la s in R come avviene dall'arcaico,al classico In latino fra due vocali], che norà; prov. cai. e pori, nore, ang-sass. snorn, snor, al got, e a. a. ted. snur, non che al gr. nyòs per Bnuòs, snusòs] e si vuole composto di 8ÙNu(s) === mod. ted. SOHN figlio confronta col sscr, SNUSHA == pers. SUNAH analogo all^a. slav. snùcha, Ut. e russ. snochà, boem. snacha, e nel campo germanico al? ani. sass. snurà, snorà, (rad. suyenerare) e SHA, desinenza che ha forza di genitivo, onde sunusha === snushà, propr. figlia o figliastra [rapporto (mod. belle filler 8p. nuora: == lai, medioev. NÒKA dal class. al padre del marito]. Moglie del figlio, rispetto ai genitori ii questo.
mnemonica salamelecche isterite vespero bosco imposizione unisono rimondare trimestre lacero manso manna ottativo alleviare mane tombolare indizio pulce biga cascemire ciompo tocca freccia pretermettere ebbio gridare tamarindo cottimo colosso tenebrone ragliare ordaceo quarantia ormeggiare intrattenere astere tramontana marsupiale spalla agricoltura stioppo testo vademecum ovoab ristagnare istituto fungibile essudato sgobbare pernicioso novatore sbalestrare rivoltare moribondo corsia Pagina generata il 06/07/25