DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nuocere
nuora
nuotare
nuovo, novo
nusca
nutricare
nutrice

Nuovo, Novo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Jers. nau, a. •a. ted, niuwi == mod. neu, '.ngl. new, pruss. nawas, got. niujis, i. slav. novd, Ut. naù-jes, irl. nn, gr. lèos per nèFos nuovo [cfr. gol. niuji•tha === lai. nò vita s nuovità, Ut. nauo -kas novello^ del sscr. NU-NÀ-M == a. a. ted. nu, nùn, mod. nun, gr. ny, i^n, nyni, \ !^AVAS, NAVYAS nuovo, a.slav. nù, nyn6, 7at.nunc ) num) ora, adesso (cfr. Nunzio). Che è nato, fatto o venuto da poco ; ) poi Che non ha ancora novizio, gr. ne arò 8 per leFaròs giovane, fresco, fanciullo, neh5 e fresco, giovane, al in esser giovane, ecc.]: che vuoisi congiunto allo stesso ceppo nuòvo e uòvo rum. nou: prov. nou, | lue-n; /r. neuf; cai. non; sp. nuovo; i Jort. uovo:== lai. NÒVUS analogo al sscr. servito, o serve i 1 \ da poco tempo; Non mai veduto; Modern fig. Stravagante. ' Deriv. Novàre, Novello-a; Novità e Nuovità lai. novitàtem, gotic. n i u j i t h a]; Novzsio Innovare. Cfr. Neofita, segnacolo lontano mesto introdurre ammoniaca misce materassa illustrare certame fastello caimacan disenfiare amaricare penfigo biracchio raggruzzolare lanciare inabissare finocchio ditirambo consiglio tirocinio mozzicare roccetto scorticapidocch luppolo irraggiare violone scaro prode smeriglio salutare processo litografia sbaffiare latore litta ussaro gocciolone fortunoso troglodita falcone testamento mitidio schiattire asindeto statore oreografia cartuccia abbozzacchire Pagina generata il 25/11/25