DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nibbio
nicchia
nicchiare
nicchio
niccolo, nichetto
nichel, nichelle, nichelio
nichilismo

Nicchio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I 2 simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche serpentaria largo bifolco probabile cardia clausura probo smanceria gonfalone creare calepino baraonda spalare imperterrito mandra vasca lucchetto cavalletta cartuccia mestura distico bisogna ingombro crocchiare festa intramettere squacquerare recipe contesa cerchio esatto superlativo acconcio meteorolito cola oramai turifero bimmolle bolo soccotrino congiungere sgraffiare alcade slombare brasile cataclisma ronzinante desumere risparmiare michelaccio Pagina generata il 12/11/25