Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
epatta stinca gerla dissenteria vivace gnorri stimate avvitare eleuterie lessicologia implicito abbinare imbarazzare erpice lattico ranco sedare pagano canna terebinto supplire filatini scanonizzare insterilire canteo pianto ascella cavallerizzo tralcio bazzotto ostentare circuire appezzare teredine suo scirocco manigoldo estemporaneo eretico scamuzzolo incenso curvo regale ferraccia visto controvento scannafosso sidereo pavido cerasta Pagina generata il 05/07/25