Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
protelare benestare golfo galvanismo ammiccare xilologia sbilercio differire bazzecola ciottolo mezzeria paro olocausto copparosa serafico poscritto ratafia serto sciogliere sangiacco anemometro persemolo trave collidere multa anziano soggiacere schippire smagliare carme patrocinare propedeutica squassare disingannare folaga mondualdo patera salacca rama languiscente finanza sintomo introdurre bonaccio somaro amaurosi reliquato economo zipolo bisogna disviare Pagina generata il 27/11/25