Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
demone rullo spuntone inalidire compatto manifesto dromo norcino bruzzoli gala estollere ispezione evoluzione spargere ippocastano pastello smaccato intimare ortodosso repertorio fratta modiglione classicismo falsetto eseguire trapiantare bazzica aggattonare soneria brindello teredine gotto dissotterrare giustiziere icosagono massaio chiovo visdomino sporadi borgo tattera congestione potassa zacchera birichino moscaiola civaia sbracato stare oricella affibbiare sgaraffare Pagina generata il 10/11/25