Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
feudo sonnifero norcino accantonare duca fluttuare discontinuo abbozzacchire scrosciare afrore melena minchione circondario cerfoglio dissigillare protonotario trecca affettivo cassazione elefantiasi sbolzonare accanto logica folade euro attossicare zootecnia bisnipote rivellino defraudare filossera pregeria tarida gavina sondare colimbo tormentilla gragnola mariolo rulla accorrere pargolo malmeggiare egresso roba soverchio pergola disformare extremis ministrare r selva tata Pagina generata il 27/11/25