Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
equabile preordinare divezzare blu bugna truffa emporetico pellegrino ciprio epoca servitore buscherare smagare commendare fio tempestato contribuire pescaia antecessore affiliare inoscularsi verbale sostantivo trarompere netto nazzareno vaioloide evangelo indice rachialgia trangugiare quadrello druidi sciabecco ribaldo oratorio intercalare reciso pastocchia treccia rispondere stecco triocco francheggiare strega apprendere stringa dispepsia perineo gorgo raro Pagina generata il 19/11/25