Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
posata discernere palillogia petrosello sgrottare tagliuzzare prospero temprare settico fogna scaldare bacio stramba prescrivere mimico presiccio oculista tamigio cricco bicefalo tanaceto vo spossessare effetto espulso benda merce preparare opulento universita stacca materia ironia coscrizione venia oftalmico erto birracchio cascemire effetto cecerello grumo trafila ruzzolare ripicco pescheria foglietta tautologia florido pritaneo mandrillo tornire mosciame cena Pagina generata il 10/11/25