Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
fieri mistificare commessura turno infanzia vanni colera idrope tombolata lode gnomo corruttela ciarpa sbrocco calibea giureconsulto scilacca stinca endivia taccia deh addizione mandola claretto pistagna presacchio lova snidare celata chiocciola nichilismo suppedaneo coreo levitongo zolfino catana luppolo implicito endice compariscente rapina sire veterano messe giugulare perentorio cioncare semiminima trufola tassello eloquente babordo rincasare distornare Pagina generata il 26/11/25