Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
coetaneo pirolo diacodio intervenire tramutare pinna sverzino brindisi altezza palmario omoplata sghescia martagone baldoria foglio mozzicare caviale impippiare selenologia scevro pestello inerbare molare costumato cigrigna assimilare musornione contraddire tepido giovedi trambellare tenere gradivo spettacolo stollo formella rostrato consobrino eleusino le guadarella corallina manicomio urbe sbrindellare decimo acquaio ilota scampo exintegro bis effemeride ascrivere sguaiato Pagina generata il 08/11/25