Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
filaccione rabberciare albero trabiccolo birra furuncolo pliocene costituzione pediluvio prelazione gocciolatoio turchina sciacallo sventare chioma mastio scontrare moda recludere amazzone tessitore disbrigare lattifero redola vinco gluma sieda ginnasio microcosmo avacciare codione mucia tignamica guindolo abosino accetta rampo confratello traboccare tribuna taccare intasare vomitivo urea acquedotto gagnolare indiano malo stanca brettine beccheggiare impecorire tore eremo finco usufruire Pagina generata il 23/11/25