Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
spora morigerato pennacchio raviggiuolo coma credo querimonia fucato impermalire melarancia rinnocare corvatta briciola sicumera affermare pesca inizio stagliare camomilla ballottare direttorio naib arzillo divorzio pusigno crocchio cercare palto gareggiare nequizia ingresso acquerugiola assegnare giugulare peristaltico lieto greppina antera riscontrare quaternario incoercibile conchiglia ermeneutica famelico mandibola anasarca mammola vitreo granitura ruba pollino schiantare Pagina generata il 02/09/25