Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
eliofobia sciagura sopire scarpata arredo gancio corbello rondo allineare prostilo panchina indefesso giambo maestrale gualdana rubesto muco antartico analogo foraneo stracollare buono promuovere grinta lasca aderente infanticidio strimpellare intravedere presbite antelio ramingo ingiusto convalescente tarola scongiurare malmeggiare lepre andito biliemme sotterfugio vidimare monte moscato cambellotto quintessenza ampolla lendinella oro impostare contare Pagina generata il 25/11/25