Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
malmenare nefasto redibitorio ammucidire attempare breviario ciclamino tribuna cespo ubiquita gru maresciallo parata rito allignare salmastro cottura focaccia domma gargantiglia accosciarsi dimani collettivo lontora nome immollare meschino carpologia quiddita contrettazione stampanare dipartimento eforo stazzare farnetico marsigliese proconsole stratta gingillo spalluto via scimitarra collaterale bistro madore sfrontarsi omologare alibi ribeca diiunga acuire carreggiare carme gamurra bindolo superstite Pagina generata il 19/11/25