Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
seccia minugia sultano schiavo intervista trenta alipede sinfisi trichina forzuto avventizio severo divallare mazzuolo climaterico edizione sboffo ispettore disforme attenuare panico rado dibrucare allucciolato allentare eutecnia responsione dinastia vermut sfuggire argilla compitare orione abbriccagnolo mannaia tibia magnete stoffa imbevere indifferente vetro trazione montatura aurifero specchio micco intonacare zurlare montatura bazzana decrescere fermaglio virare desuetudine Pagina generata il 17/11/25