Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
attortigliare dardo fucato trasferire malora adunghiare meneghino scavare rovo ruzzola accondiscendere diffalcare riva riferendario scempiato selezione agutoli barbabietola comodino colaticcio sberleffe maona arigusta fenile fregare ragliare pesta tombolare sbertucciare brandire impettito strano tonaca avvoltolare avviare catello sgridare dulcinea gallinaceo disautorizzare boricco apofisi malva fistola lume giusdicente nebbia crisantemo micrografia meliaco polpa uzzo infezione maestro Pagina generata il 13/11/25