Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ciuco bonario ghiotta loia sibilo bimetallismo enclitico salubre fulcro spilluzzicare latente ritagliare querela utile battello metafisica mercatante sperdere suffumicare carpare camerazzo comprendere ioide stipite immemore balaustro nefritico oriaolo alerione gettare ingabolare barellone soffitto affascinare imbratto consiliare attondare ristagnare savio natrice spossare cavezzo battifolle cavare nocumento commiserare umbellato ditola fiacco vespa nepote molinosismo Pagina generata il 26/11/25