Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chiuso, e quindi blinde Corrisponde al ted.BLENDE, alfine a BLIND czeco, dall"'a. a. ted. BLINDAN, mod. BLENDEN === gòt. BLINDAN rendere invisibile, coprire, e quindi accecare: propr. cosa cJte rende cieco, oscuro, opera per coprire. —— Al plur. Coperture temporanee destinate a preservare da qualunque proiettile lanciato verticalmente coperto,, case o magazzini o anche semplicemente le loro aperture; Piastre di metallo per corazzare trincee o navi. Deriv. Blindare; Btindatura.
barocco fetore sfiatare toppa madore ragade briciola saia sbozzare rubiglia fiamma guattero susta marsigliese prestare sceicco strangolare imponderabile generale concertare ghinea stabbiare bernocchio sporadi paliotto mace silice briccola affresco acquisto vario ugnere faro prelevare nebuloso impendere morfia sativo deprecare instupidire ripentaglio alzavola pravo disavventura taruolo buccio tatuare giaciglio prace uopo polla Pagina generata il 26/11/25