Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
mammola capperuccio graveolente sovvaggiolo scrivo generare commutare zufolare pavido miscela curione tugurio sifone bighero spigolo anima biracchio sopraccollo grossa persico mollare battigia dispergere stringa capo stentoreo sovrano straloccare manciata truciare pletora inescare nidio scoglio torso sguarguato attivo federa tuffo serico effigie follicolo barbassore istitore foca compromettere lavorio scrofa esperimento cinguettare anniversario Pagina generata il 10/11/25