Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
abrogare enologo rimettere anagallide querulo emigrare beccare bonificare pinna verduco monello putrido intesto scalficcare origliere pascia dinastia dreccia bollettino concime refe coscritto locomozione zoologia giudeo gruppito adire smaniglia impertinente estetica buio gavetta arbuto negligente permeabile procoio contrario xilologia pennecchio inquieto dotto disimparare avvoltoio catacomba vicario fiera propizio pillo eufemismo ciclamino noce sentenza Pagina generata il 16/11/25