Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
disarticolare sbisoriare pruno filaccione fomicolazione butolare picrina camorra erudire ettagono sedicente augurare maremma ramingo ireos fetfa famulato emiplegia orsoline enorme zaffare zeccoli rigovernare cricchiare stambugio squassare acquitrino dervis turoniano molesto gabbanella olivo nautico straboccare paleofitologia areonauta necrofago laniare annuvolare euro tolo salmodia cotoletta lezzo cipiglio novilunio garrire triclinio tosse rivo allucinare impiantare dormicchiare accusare Pagina generata il 06/11/25