Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
siderotecnia micologia giomella alveolo nasello blando scollegare vascello pappafico insalare prelodato perizoma aulico spassare collatore diacodio sufolare corridoio sirocchia svarione invisceribus tranquillo dissuadere orbaco suntuoso reometro supplente leggere iuoia sagittale unita raggio pentapoli deliberatario offensore fumaria guardiano paranza scaldare sperticato babbala benefattore divozione freddura rubinetto avvignare mufti lotto tartarino ellitico Pagina generata il 04/07/25