Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sessola sbranare rifusare aguzzino opera rimulinare morfina afflizione marmo fasti prefiggere intimare falcidia dismisura flebile diverso ascella torpore infrascare proferire ramaiolo estricare ammattire addossare etimo olla ciocco proludere partito fievole intercolunnio scacchiere prosit frenologia ciclone nomo omento succursale orrendo erogare tregua perverso commercio Pagina generata il 01/05/25