Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
scancio colo inferire verisimile trisma gallone cedriolo sfiducia bagher facciuola poli settimo scandella viticchio sboffo dioscuri inculento usciere gaggia bordaglia ispirare cabina lazzeretto quinto propugnare commenda infrigno cocca ranfia congiunto ecatombe conquibus armistizio vigore affabile tifoide piovere rivista immensurabile corporale arpa botola sgomentare frottola sagu imporrire spedire asportare socchiudere giaconetta semicupio Pagina generata il 08/11/25