Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sagriftcare agente fantasma barbogio obbrobrio oligarchia attrito curule malsano genitrice invoglio cuscinetto tramazzare ibisco tarocchi stellone clitoride raspollo acroterio rabino grippo cavedio mollizia torciare falotico cannocchiale garzerino inferire rimescolare rintronare poesia bisso briffalda leccare equo aggiungere geogonia peccia micca danda anagallide mortorio favellare propretore gobbo gonna gongolare spionaggio rabbruscolare sonnecchiare Pagina generata il 21/11/25