Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
erario birichino furiere anarchia cispo margheritina accaprettare pitiriasi consegnare mencio gazzarrino capitolato agghiadare grata reato mutacismo graminaceo pentaedro cielo incomodo parcella caudatario cupo bagordo abituare neutrale aristocrazia impubere trafitto neve confortino guattire precipitare audace salamelecche palischermo barroccio stravalcare sciattare quadrupede sirio sbevazzare spia aderire narcotico presuola mirra albero regamo trogolo polca ebrio dritto araldo iperestesia Pagina generata il 13/11/25