Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
esanime pianeta compieta falangio acescente scavalcare indrieto inciamberlare dissigillare disgregare rotto appagare infinito tripode sonoro vanagloria dialogo evidente compostezza sparagnare palombaro svaligiare callo repulsa biscanto spedale diadema calco giovare ugna scapato accomunare disarmonia procreare collaudare grilletto pervertire doppia scanonizzare esorcismo ottobre ambulanza notte fumacchio appurare titillare mazzafrusto seta disuria Pagina generata il 14/07/25