Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
malo calvo imbuto bascula scapolare spica torso ipercenesia paranza lupino misticare tramortire reddo mignola troppo lasca trementina zonzo intuitivo incentivo consistenza canoa commemorare antitesi taverna smarrire geografia to rigogolo diascolo scipito zeba gracidare vanga concione inastare fregna rovente mitraglia etesio asilo loggiato legnatico trufolarsi bimbo intervenire coefficiente zocco ampliare appariscente ruina ordinanza Pagina generata il 15/10/25