Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
espilare imperito incognito essudato matassa sobbarcolare nozze depositare munifico scatafascio vendere mani croce cottimo taffe sterno griso basino trinciare belluino edema focattola dittongo intermezzo aggrinzare grillare bellico postero flussi candore divoto ablativo bombanza emancipare solco cavedio atrio vino asma fido bagattino pispola sbattezzare circa sanguinaria scolare occitanico Pagina generata il 21/11/25