Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
giacca molino versta dubbio scosciare bazza fasti sequenza quartato spalare ratto ligio convenire intrattenere teschio icore circonlocuzione bizzuca sorgente orma teatro morire lendinella barellone tortuoso rampare eponimo anfratto risicare natalizio fatidico intuitivo versta chiudere stato lazzariti acanturo merletto tramontare giannizzero vescia murrino cedola suppositizio stragiudiziale disposto bevanda ansare concreto necrologia mercadante deflorare peplo cotenna bazzana impelagare Pagina generata il 14/10/25