Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
attiguo monogino bisulco squalo socievole viburno compluvio gattoni infero treppiede manifesto ascondere ovra colare pinzo bica aguzzare volgare sfaccettare laqueare vacuo accetta inoscularsi renna asilo pippolo archiatro mollare fisonomia scoronare messaggio auzzino ebollizione idrargiro farina instituto rattrappare trabuco inaugurare reiterare dilollare catorzolo maggiordomo treccare taccare affiliare acciottolare batracomiomachi areopago felleo resupino semi Pagina generata il 24/11/25