Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
neofito disadorno fraterno coreo ammutire musica ottalmia collisione esecuzione chermisi acconigliare babbano metacarpo vimine sagola pilao rettore pidocchio appadronarsi istaurare gatto tiritera stoccafisso falbo galanga apoca sferisterio bellora bramare gneis trigonometria velluto crocchio colombo fricassea acciapinarsi pastrano cuculo compire capelvenere zittire caleffare agrimonia bruscare podesta fonografo ciondolare pigo mele sgheriglio coccola congenito Pagina generata il 14/11/25