Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
decotto inferire apporre seminale pulire talia accento chiocciare sincope calandrino grosella schiamazzare sussecutivo nitido celia collazione due lacuna inanellare galluzza probabile sorridere quintessenza progenitore alienare bellicone combinare bigotto temprare fetfa arrabattarsi taffe cinguettare callido vaniloquenza spazzola adiacente ippocentauro difterite balbettare agutoli risentire chirografario mostarda instruttore mnemonico conoscere pecile scaccino botte accoccolarsi provvista oltraggio eloquio galero Pagina generata il 12/11/25