Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
veggio stagionare sponsale rovo ortensia frattaglia rincorrere prosopografia aspide fiera colendissimo instruire pomerio bigatto capitone seggiola serratura raro idrofobia talpa ributtare epispastico alinea incigliare taffiare cipollato ammencire gobba sido torsello azzeccare sconsiderato dobla ingabolare vescia tramazzare sparuto zagara sfrondare fremitare consorteria claudia forcipe evidente sesta dolere desco dischiudere straboccare acquidoccio telegrafia Pagina generata il 13/11/25