Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
incallire sbertare coronare scilinguagnolo secondare rincollare schiaffo groppo addestrare imbalsamare acquavite cavo mevio ciuffolotto somatologia cavalciare mai eparco novissimo scurrile druidi intestato brincio bericocolo rai ateneo giacobino feriato uretere adultero propulsione coppo fenice padrino mostarda bisogna invoglio stempiato spoltronire fosfato paonazzo rinfacciare bicciare aneroide tarabuso tautologia tocca ciascheduno aposiopesi iutare schiattare esortare venturo translativo Pagina generata il 25/11/25