Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e frutti all'uso degli Arabi, i quali non potevano per la loro religione adoperare imagini di uomini, ne dì bestie. Deriv. Arabescare: ila pittura, scultura, e anche in architettura; consistenti in fiori, fogliami arabésco sp. arabesco; fr. arabesque. — Agg- Secondo la maniera araba, Sost. usato per lo più nel plurale a denotare Ornamenti bizzarri e imaginari Rabésco.
faggio cinereo ramazza servaggio svelenirsi ganza apparato birba zangola naspo vangheggia involucro crogiare squarquoio rubiglia bellicone smergo giocoliere camarilla antipasto runico meritorio ciocca sangiacco arca aquilone ematosi unguento qualita morsicchiare reprimere deposito fardata popa zenit ciamberlano stabilimento locare convellere appannato manicotto pieno chiovo briglia aggricchiarsi materozzolo targone parasceve Pagina generata il 15/10/25