Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rande-m ente) comune a tutte le lingue romanze sentire, indole, che Jielle lingue neo-latine prese il senso di maniera dessero (v. Mente), allo stesso modo del med. alt. ted. ah tè sentimento, giudizio e anche modo, maniera, e iìbav. meinung, che vale opinione, di MÈNS, MÈNTIS animo, pensiero, modo di pensare, di •ménte prov. -men; /r. -ment: suffisso avverbiale (p.es. g parere e maniera. Secondo altri si ricollega al gr. mèn-ó = lai. màn-eo (pari. pres. mànens, manèntis) ed esprime guisa, maniera, formato dalPablat. rimanere, fermarsi (v. -Rimanere).
ebbro fero mandra concertare melanuro albugine teca lustro culinario liquore tiepido ginnoto viticella inorridire ricevere doccia virgulto uretico inumare sottendere corso pantarchia suffraganeo bene podagra sconsigliare effervescente sbaccellare interporre etilo crostaceo storto forsennato affilare idrocele toga lassativo assieme bariglione bilicare guadio congegno ente fondaccio recisamente eccetto malvasia pignatta Pagina generata il 13/11/25