Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
mercatante burattini micheletto acero ciabare domare sarto scudiere eretismo crovello fuoco sgabuzzino fisarmonica oblata recedere tragedia lattiginoso sfinire soccio buffa lendinella garrulo imbozzacchire ustione stampella malanno indurre baldacchino pascere congrua mugnaio peana violina fischione benda notabile conclusione diorama dragante adempire rimbombare fucato gnomone annona cento velina culo belletto imaginare virulento anestesia afa Pagina generata il 08/11/25