Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
incatricchiare declinare luteo disfare icosaedro ambone turgore mestare muda abborrare abituare avaro misantropo florilegio fastigio oligarchia retroversione pantografo nefritico riflancare leggero accanare stimate putrefare otriare tribolo ingabolare peschiera vescia turgido rugumare verificare politeama papera vergone roco quadra screditare pudico broccolo ciprigno affegatarsi orazione dito loco convuisione bolgetta intelligente scorticapidocch spuntino melanzana cionco imperterrito ovviare Pagina generata il 19/09/25