Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
vocazione contrattile scopo ostentare sorreggere tufazzolo accapare sponga portolano trasentire inacquare stipa vivido faggio torneo lamento delfino allucinare erubescente scorpione sfruconare cachettico scilivato salvastrella codolo contado collare saragia grasciere elaborare venefico squadra fucato lecchino smaltare spelda trabuco palmario butiflone pancia vescica sghescia loffo compassione contennendo fischiare sgrammaticare pulcino sfracellare memore puzzo igiene comitale Pagina generata il 17/11/25