Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
disio acquiescente collaterale loglio atrabile spagliare lellare autografo fondello depauperare oppio deltoide rubicante abbiente reliquato frucacchiare gaudeamus buccolico vicario gota commessazione sgonfiare lacchetta martello falsario budello consiliare semiografia segnale cioccia cantera si improntare ottarda prosternare bordello inghiottire gerapicra laterizio ravversare marchiare sciarra sesamo parafimosi flamine lei minareto sbottonare anatrare instanza Pagina generata il 11/11/25