Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
affralire cio giranio avvitortolare licantropia zecca roco forzuto suffraganeo interiore invetrare narciso uavvilire manopola congregazione migliarola superficie sciabica grampia nilometro troscia aureola nero intentare canestro sbevere rimendare malico ginnasiarca obbedire piviere rastrello xilologia alienare frodo antelmintico anguicrinito aprire felice conoscere riboccare graduatoria sprofondare mulinello racimolare spinace promontorio protoquamquam musaceo parete comitiva trireme erario Pagina generata il 25/11/25