Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
fulgere estimare savonea rasente incorare sugo latrocinio ranocchio bagola gignore banditore tralice marsigliese piede tranello saccardo saccomanno litargirio otologia bombarda trilingue melico bagliore coraggio soffriggere darvinismo zana propiziare scarpello ingenuo mogano palombo tresca ginnasio appoggiare mantello iconologia molbideno roseola trimpellare granfia luggiola frottola nosologia assaltare quindena topazio tuffare oricalco plauso dolomite Pagina generata il 03/10/25