Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
sagittario matrigna ammorsellato spenzolare iva calico accontare effemeride saldare confricare lunetta fliscorno longevo saffico fussia sonnolento sepsi dissolubile mattello gioventu brodo flemmatico ormare ventriglio cilecca paleozoologia infra pigiare folaga marinaio sostentare taruolo manine rivocare bandone brachilogia ladano amico costernare giogaia taruolo rutto carita angiologia fantasima mattero zinna tesare cronologia fiele tanatologia ravviare Pagina generata il 13/10/25