Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
genealogia sgradire ombaco arroventareire svestire tovaglia dromedario tuono consolidare intonso confessare intronfiare sessagesimo colo megatero lanista astrologare strafinefatto cerretano vista macina riffa ventavolo garzone gombina cedriolo cocuzzolo briciola intimo laringotomia guaire frullone zanca frugifero disavvertenza spergere zooiatria regno fusta attendere suppellettile arraffare globo taruolo reseda sorprendere argento calmo esorcizzare mestica sbatacchiare provvista Pagina generata il 27/11/25