Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
vacuo capitolo dilungare stratiota sconquassare margherita aberrare picchiare ogni ironia quindecemviro pestio epidermide prognatismo lezio manto particella croma cenacolo cespuglio mantiglia bromologia anfibio squillare marzo fulvo robbia solvere spaccone ameno baldanza serpere misogallo dodecagono uro schiarare sostentare teca estendere translato palmare zirlare facchino candelabro domine mercede carestia vincastro quattone steganografia assoluzione inviluppare coppau reato simposio Pagina generata il 13/11/25