Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
indolirsi sporadico secolo involpire ritorcere robbio sbalzellare lero sardigna fomite mercede cotticcio tipografia meato portico conduzione acquidoso bandoliera squacquerare berretto tintilano colecchio stampone sagittario frignare fune cicuta egli erpicare affronto landa cuccagna aerometro sprizzare girandolare cerro secondino bimbo tanaceto aggricchiarsi bilicare ostentare indugio barbozza abbarcare focaccia donzello non gelo baire composito ramerino Pagina generata il 06/11/25