Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
re corsaletto igroscopio morione combinazione madroso filarmonico buccolica carnificina sanguinella affrancare sbocconcellare lupo capogatto escreato dendroforia bolcione arto ippico nudrire sciupare comprendere gaudeamus gomena onda classe favonio nefrite odalisca lenticchia intridere ossifraga protesi scorpena combutta rastello valvassoro amore gabola imperlare schioccare telescopio spelare progressione scherno polemica Pagina generata il 20/11/25