Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
chirurgo triciolo pulcella fravola luna moscaio obsoleto bernusse parentesi gno calettare volizione crocchia sdilinquire installare emulo scroto congerie comburente suggestione bachera mercimonio incarognire masso convoglio parrocchetto occupare barbotta travare infrigidire cotto bilanciare minugia ingalluzzirsi baciucchiare giuggiolena parabolano tulipano fischierella aforismo marachella aspro frullo colto garantire ronflare contrappunto pergamena cialtrone dibattere turma baldanza Pagina generata il 02/10/25