Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
abbrustire aureo turno griglia privigno raccozzare dibotto alito ronzinante scipito bozzello ammazzolare puleggio svolgere minestra fiacchere loco gibus emorroide impecorire agostaro postumo ipogeo cimba corniola areolito pistagna briscola spenzolare murale slombare cuoio bronco marrovescio quamquam proteggere stampella gongolare dileggiare tenda lei orbita zecca indigeno effondere marrobbio calcina anticchia ipogeo deputare gagliardetto pallido spoltiglia commissario Pagina generata il 02/09/25