Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
capone escusare sparare parapiglia fievole ossidionale verzicare disaggradevole malachita cedere rotolone translato recidere svilire spanare confluire fronzolo mandra albino reintegrare corrispondere di tufato pistola pinzo bussetto mansueto gorgogliare proemio camerata bivalvo transeat squattrinare arrancare anguria vette largo scilecca talassometro moscardino conversione imene bisticciare spigo parietale avocare risaltare scappucciare ghiado propoli ammannare Pagina generata il 18/09/25