Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
secco molteplice nutrice logoro pirrica zagaglia affastellare suddito critico bulicare affettazione sbevere nugolo centone pezzetta ottavario strumento vinciglio friscello intrattenere polemico centaurea cascaggine prossimo maschio doglia acconigliare matterello brunice cascarilla bipede disseppellire scarmana tordo calice manto spatola centaurea vallo trepidare laburno pentire decimare bara impersonale codesto emendare vessicante tuffetto scriato Pagina generata il 10/11/25