Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
imbizzire giubbone musulmano palombella cherico boccino anatocismo malvagia copaiba tortora incallire corrugare ciampanelle mensola idea restituire persistere distaccare rischiarare cero industria fervore antisettico eclampsia accosciarsi fatto rinvergare popo inflessibile arraffare mitera mandrillo etiologia bagliare amaraco moscato detrarre lucro bracco spia spasmodico effrazione patria tugurio sfragistica tafano costa bicciacuto mucco metacarpo carente scagliola pentapilo Pagina generata il 01/05/25