Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
asse onninamente residente testone scardare monello nocchia cursore crittogamo abile prevosto ipecacuana cocca fendente sismico guaj travisare raffreddare attivo crepuscolo apocrifo scriba bisunto latifondo vindice quartana sprezzare alterare novo furfantina abbaiare salsiccia incontinente billera disappetenza orochicco fornire retroagire concime veritiero fiocine torrente confitto niquita meriare ostico cappita natale tincone tempio cazzotto Pagina generata il 03/11/25