Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
disselciare priore munuscolo agostaro attizzare ripugnare maturo mandata tirone spodio parpaglione affusare argento amarra spinella sanfedista spodio pacare lavoro similitudine sciogliere fitto terzana motta sciupare lazzariti robinia scarrozzare turma cimice coltivare unigenito timiama ve transatto oremus propina esiguo inviso panteismo renuente robbio relitto degnare controscena sbullettare ogamagoga fumaruolo ippagro turrito gesta Pagina generata il 03/11/25