Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
plenario ragno salaccaio commestibile eccetto logistica ansa adorezzare pantofola tomaio inacetare emigrare accaprettare baldo contrada scalmana abuso episcopale massoneria svampare ematosi giara ranuncolo colaticcio esule cesoia incolpato anfanare musardo osso piroconofobi blando irrefragabile sasso cascola monachetto incappellarsi sommacco rabberciare coartare nubifragio letame apocope sfigurare colmo antracite idiosincrasia cassula mangiare sbilenco trassinare nativo addarsi Pagina generata il 17/09/25