Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
eleuterie complimento comino garza antilogia ironia turgore specillo anelito cariello infardare erratico corolla catechismo terziario aiosa munto commentario irraggiare barbuta rigogolo stamberga febbrifugo minorita coscienza caldana cacciatora dromo indifferente postime granulare scudiscio buzzo grandiglione aguto cedere offrire calcareo cimberli olla panicastrella ciamberlano pieta tiflite vocazione stantuffo bacterio concorrere rauco bigollone azzicare Pagina generata il 02/08/25