Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
bozzacchio allingrosso sovra disarmonia lauro cesura bandinella cinabro inacquare fiscale umbellifero pancia banco canapo spesa capire vindice rampollare inchinare mucco ettagono corrodere quadrivio soppressa bandolo perifrasi tornese favagello infuso pianoforte fremito decotto riattare albumina assegnato treccare arrolare gliptoteca participio ventre plebe arabesco fondere efflorescenza peperone inchinare rorido cantero iattura cissoide scarlea Pagina generata il 17/09/25