Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
intanare scapezzare fortore insuccesso ramazza spondilo restaurare stravolto infinito digrossare dejure reni plebe sessagesimo iutolento obeso diffalcare melanosi crittografia muso compulsare scannare micheletto segrenna zigzag deposito sanguinella tema mai bindella allampare inastare zeffiro peana scorrazzare moare elisione terapia avviticciare peso to paraffo pappafico storione stufelare mastro taccagnare berleffe banale parafimosi consociare Pagina generata il 01/05/25