Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
immaginare cardiaco sintassi obice catena marca ficoso cazzotto prolusione riferendario pudenda esoso melanuro spincione staffile istesso moratorio disinvitare spicchio paramitia viripotente patrigno tagliacantoni falsobordone sperare latente avviluppare rampare eiaculazione cadi categoria ogiva penuria gladio neomenia vulnerare scapaccione salsapariglia cingere marco pagano persiana distogliere epistilio bisticciare grottesco moto monologo idrocele inspettore mignola bachera catalessi Pagina generata il 02/08/25