Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
morsa venatorio istiologia gaggia odiare corroso campigiana romaico aretologia paria involucro centaurea sorreggere zaffo agape patrasso scolpire semenzina urgere mangia gaglioffo penitente codino nicchio arricciare pomice goliardo calappio monte zazzera rinomare viviparo ecumenico comignolo rama belletto divezzare languire mascalcia scala citrico circostanza minutiere abbriccare protocollo murrino regghia trasformare nonostante albore pasciona fustagno Pagina generata il 01/05/25