Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
escato asilo rifischiare mutulo vivere melope grebiccio guantiera sciente disleale bottarga sardonice incarnire colonna declive fune ferrandina sorvegliare elisir arteria preliminare napea pollone menorragia imbaldanzire buccolica comunque misantropo coccarda succedere divinare osculo scamozzare storto farmaceutico groppone stesso accapezzare commendatizio marchio clorosi nevralgia torneare manine peonia petaso falda bozzago lupia corrucciare glossa intravedere magliuolo Pagina generata il 17/09/25